Simplifhy, Grastim, HRS ed Enapter insieme per la Hydrogen Valley di Acerra 

Simplifhy annuncia la collaborazione con Grastim, HRS ed Enapter per la realizzazione di una Hydrogen Valley ad Acerra, in Campania. Il progetto, promosso da So.F.Invest s.r.l., prevede la costruzione di un impianto per la produzione, compressione e stoccaggio di idrogeno verde alimentato da energia solare. Simplifhy affiancherà Grastim nello sviluppo dell’ingegneria di impianto, consolidando il suo ruolo di riferimento nel settore. 

Simplifhy, azienda italiana specializzata nella progettazione di soluzioni a idrogeno per la decarbonizzazione industriale e dei trasporti, annuncia la sua partecipazione alla Hydrogen Valley di Acerra (Campania). Il progetto nasce dalla collaborazione con Grastim, HRS ed Enapter ed è promosso da So.F.Invest s.r.l. 

L’obiettivo della Hydrogen Valley di Acerra è la produzione di idrogeno verde attraverso un impianto fotovoltaico, garantendo un processo a zero emissioni. Grastim, in qualità di General Contractor, ha scelto di affidarsi a partner altamente specializzati per le diverse fasi del progetto: 

  • Simplifhy per l’ingegneria di impianto, dalla progettazione alla fase esecutiva; 
  • Enapter per la produzione dell’idrogeno tramite un elettrolizzatore da 1 MW; 
  • HRS per la compressione e lo stoccaggio dell’idrogeno. 

In particolare, Simplifhy affiancherà Grastim nella progettazione esecutiva dell’impianto e l’integrazione funzionale dei main equipment. L’obiettivo è quello di garantire una progettazione integrata che consideri tutte le sfide tecniche legate alla produzione e gestione dell’idrogeno verde. 

Enapter sarà responsabile della fornitura di un elettrolizzatore da 1 MW per la produzione di idrogeno verde. La tecnologia AEM (Anion Exchange Membrane) brevettata da Enapter consente di produrre elettrolizzatori plug-and-play efficienti e a basso costo, rendendo l’idrogeno una risorsa energetica accessibile e scalabile per diverse applicazioni. 

HRS, società specializzata nel campo della mobilità a idrogeno, gestirà le fasi di compressione e stoccaggio dell’idrogeno prodotto. L’obiettivo di HRS è ottimizzare l’accesso all’idrogeno come vettore energetico, promuovendo l’adozione di soluzioni a basse emissioni di carbonio e la loro integrazione nel contesto delle infrastrutture energetiche esistenti. 

Essere coinvolti in uno dei primi progetti concreti di Hydrogen Valley in Italia rappresenta un passo fondamentale per Simplifhy. Questa iniziativa ci consente di mettere a disposizione le nostre competenze nell’ingegneria di impianto e di rafforzare la collaborazione con partner di rilievo come HRS ed Enapter. Siamo convinti che progetti di questo tipo possano accelerare la transizione energetica nel nostro Paese“, ha dichiarato Sergio Torriani, CEO di Simplifhy. 

Simplifhy conferma così il proprio impegno nello sviluppo di soluzioni basate sull’idrogeno per un futuro più sostenibile, contribuendo a trasformare il settore industriale e dei trasporti con tecnologie innovative e a basso impatto ambientale. 

Per maggiori informazioni su Simplifhy: https://simplifhy.com/  

Simplifhy 

Simplifhy è un solution provider italiano con sede a Villasanta (MB). L’azienda offre strategie e sistemi per la decarbonizzazione dell’industria attraverso l’impiego di tecnologie basate sull’utilizzo dell’idrogeno come vettore energetico e come carburante alternativo. 

Simplifhy realizza soluzioni complete su misura per ogni realtà, studiate per rispondere alle esigenze specifiche di ciascun cliente. Si propone come interlocutore unico durante le fasi di progettazione e studio di fattibilità, ingegneria ed esecuzione dei progetti, trasporto dell’idrogeno, installazione e manutenzione degli impianti. 

Simplifhy vanta una comprovata competenza nel campo dell’energia e dell’idrogeno, grazie alla sua pluriennale esperienza, l’azienda è in grado di progettare soluzioni innovative. 

Queste riguardano la produzione, lo stoccaggio e l’utilizzo dell’idrogeno per la generazione di energia, il rifornimento di veicoli di idrogeno e l’impiego diretto in processi industriali. 

Simplifhy è una società benefit e si impegna a rispettare standard molto elevati di scopo, responsabilità e trasparenza. 

Ambiente Magazine

AD BLOCKER DETECTED

Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!

Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.