Ilaria Bonacossa, curatrice e storica dell’arte, Anna Daneri, curatrice e ricercatrice, e Angela Vettese, critica e studiosa d’arte, si incontrano per una conversazione a partire dalle mostre “Moby Dick – La balena” e “otras montañas, las que andan sueltas bajo el agua”.
Pensiero oceanico: da Melville al contemporaneo
Sabato 1 novembre alle ore 17:00/18:00 – Campo San Lorenzo, Venezia
La conversazione sarà incentrata sulle mostre in corso “Moby Dick – La Balena” in corso al Palazzo Ducale di Genova e a cura di Ilaria Bonacossa e Marina Avia Estrada, e “otras montañas, las que andan sueltas bajo el agua” presso Ocean Space, a cura di Yina Jiménez Suriel.
La discussione esplorerà il modo in cui entrambi i progetti affrontano tematiche oceaniche attraverso la ricerca artistica, collegando arte, ecologia e pratica curatoriale. Si valuterà come l’arte contemporanea possa approfondire la nostra comprensione dell’oceano come ambiente reale e come spazio culturale, politico e simbolico, stimolando al contempo una riflessione sul rapporto dell’umanità con gli ecosistemi che sostengono la vita.
In questa occasione verrà presentato anche il catalogo della mostra “Moby Dick – La Balena”. La pubblicazione, a cura di Allemandi, include saggi critici e materiale visivo che approfondiscono l’esplorazione dei temi della mostra, sottolineando l’influenza duratura del mito di Melville nelle idee artistiche ed ecologiche moderne.
Partecipazione gratuita senza registrazione, evento in italiano
Cliccare qui per maggiori informazioni.
SEGNALIAMO ANCHE QUESTO SUCCESSIVO INTERESSANTE EVENTO

Making Waves – Designing Regenerative Coastal Futures | Sabato 15 novembre | 8:30 – 12:30 e 14:00 – 17:30
Il progetto europeo Bauhaus of the Seas Sails, di cui TBA21 è partner di consorzio, organizza un’intera giornata di conferenze e un’esposizione che presenta soluzioni di design innovative, inclusive e sostenibili per le zone costiere. Insieme ad artisti/e, architetti/e, scienziati/e e attivisti/e, indagheremo il ruolo del design nell’immaginare e promuovere ambienti costieri rigenerativi. Per maggiori informazioni e prenotazioni.


