Page 47 - Ambiente 121
P. 47

cie per i gruppi più vulnerabili come   sentato all’Inviata speciale del Segretario   orientato  all’azione.  Ciò  ci  permet-
            donne, giovani e popoli indigeni. Ma   Generale delle Nazioni Unite per il Food   terà di essere artefici del cambiamen-
            anche tutti gli altri attori del sistema   Systems Summit del 2021:   to per una trasformazione dei sistemi
            dovranno  essere  incentivati  a  fare  la   1. Condividere un obiettivo comu-  alimentari.  La costituzione  di un  or-
            loro parte.                      ne che consenta a tutti gli stakehol-  ganismo  intergovernativo multidisci-
            I ristoratori,  per esempio,  nella loro   der di elaborare proposte per siste-  plinare per fornire conoscenze basate
            posizione  chiave di collegamento tra   mi  alimentari  più  sani,  inclusivi,   sulla scienza e valutazioni del rischio
            produttori  e consumatori,  possono,   sostenibili e resilienti. Queste pro-  sullo stato dei sistemi agroalimentari
            da un lato, influenzare positivamente   poste possono guidare azioni concrete   avrà il potenziale di favorire la transi-
            i coltivatori e gli allevatori, sceglien-  ed  efficaci  verso  gli  obiettivi  dell’A-  zione e informare il processo di elabo-
            do per le loro cucine  prodotti  sani,   genda 2030 per lo  Sviluppo Sosteni-  razione delle politiche.
            di qualità e rispettosi  dell’ambien-  bile  e  modificare  la  narrazione  della
            te,  incoraggiando  così  i  produttori  a   trasformazione dei sistemi alimentari.  “Abbiamo 10 anni per raggiungere gli
            orientare  le  loro  attività.  Dall’altro,   2. Coinvolgere, mobilitare  e con-  obiettivi dell’Agenda 2030 sullo sviluppo
            possono proporre un’alimentazione di   nettere tutti gli attori a intrapren-  sostenibile”,  ha dichiarato Guido Baril-
            qualità, aiutando i consumatori ad in-  dere un percorso comune che porti   la. “Dal mio punto di vista, 10 anni sono
            frangere quelle barriere culturali che   a trasformare i sistemi alimentari.   abbastanza  per generare una rivoluzione,
            a volte ostacolano le scelte alimentari   Ciò richiede di rafforzare e costituire   e i prossimi 5 anni saranno cruciali”. Ma
            più corrette.                    partnership per il cambiamento e di   “dobbiamo cambiare le nostre narrazio-
            Così,  col  contributo  di tutti,  possia-  allineare  gli  investimenti.  Lo  scam-  ni,  che  finora  si  sono  concentrate  solo  sui
            mo  migliorare  il funzionamento dei   bio di conoscenze, la condivisione   problemi. Bisogna quindi  far crescere un
            sistemi alimentari e la loro capacità di   di  esperienze  e  buone  pratiche  così   movimento  positivo  per  accelerare,  raffor-
            servire anche i miliardi di persone a   come un maggiore coordinamento,   zare,  raffinare  e  progettare  un  futuro  più
            cui oggi è precluso l’accesso ad un’a-  trasparenza e responsabilità possono   sostenibile. Il futuro del cibo è nelle nostre
            deguata alimentazione, fondamentale   garantire che nessuno sia escluso. L’a-  mani: facciamolo crescere” è il suo appello
            per combattere la malnutrizione pre-  zione collettiva è maggiore della som-  finale.◆
            venire numerose malattie.        ma delle sue parti.
            Per lanciare  questa  trasformazione,   3. Sensibilizzare  e responsabiliz-  Rivedi l’evento “Resetting the Food
            l’ONU terrà nel 2021 un Summit sui   zare  i cittadini a compiere  scelte   System from Farm to Fork: Setting
            sistemi  alimentari e, in quest’ottica,   sostenibili  come  consumatori,  ali-  the  Stage  for  the  2021  U.N.  Food
            Fondazione  Barilla ha elaborato una   mentando  un dibattito  pubblico   Systems Summit” e scopri di più sul
            serie di raccomandazioni che ha pre-  fondato sull’evidenzia scientifica e   sito www.barillacfn.com

                                                                                                               45
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52