METLEN firma un PPA decennale con Iliad per la fornitura di energia solare da due impianti italiani

METLEN ha firmato un PPA (Power Purchase Agreement) di 10 anni con Iliad Italia, l’operatore di telecomunicazioni che mette al centro la fiducia, l’innovazione e offerte vantaggiose, per la fornitura di energia solare proveniente da due parchi solari utility-scale situati in Italia. Iliad Italia fa parte del Gruppo Iliad, il quinto operatore di telecomunicazioni in Europa.

Con una capacità combinata di 15 MW e una connessione alla rete prevista per la fine del 2025, gli impianti garantiranno a Iliad 20 GWh di energia pulita all’anno, equivalenti a evitare oltre 5.000 tonnellate di emissioni di CO₂ all’anno. L’energia elettrica generata sarà immessa nella rete nazionale, coprendo una quota significativa della domanda di energia elettrica di Iliad in Italia e contribuendo alla sua roadmap di sostenibilità a livello di gruppo.

Questo accordo rappresenta una pietra miliare strategica per entrambe le aziende. Per Iliad, segna un passo concreto verso il raggiungimento dei propri impegni di sostenibilità, approvvigionandosi direttamente di energia elettrica rinnovabile per alimentare le proprie attività in tutta Italia. Per METLEN, la transazione rafforza la sua posizione di promotore chiave della decarbonizzazione in Italia, sfruttando la sua strategia di sviluppo ed esecuzione completamente integrata per fornire ad aziende leader soluzioni di energia rinnovabile a lungo termine e finanziabili.

I due progetti sono stati sviluppati interamente da METLEN, che si occuperà anche di ingegneria, approvvigionamento e costruzione (EPC). Il PPA fa parte del crescente portafoglio di accordi di offtake aziendali di METLEN in tutta Europa e sottolinea il suo ruolo strategico nel consentire la partecipazione del settore privato alla transizione energetica.

Mentre l’Italia intensifica gli sforzi per raggiungere gli obiettivi climatici dell’UE e accelerare la diffusione delle energie rinnovabili, i PPA aziendali come questo svolgono un ruolo fondamentale nell’aumentare gli investimenti privati, nel migliorare la decarbonizzazione della rete e nel garantire la stabilità dei prezzi dell’energia per le imprese.

“Questo accordo con Iliad rappresenta un’operazione fondamentale per il nostro portafoglio italiano e un modello per le future partnership aziendali a sostegno della transizione energetica dell’Italia”, ha dichiarato Nikos Papapetrou, Direttore Esecutivo di M Renewables, METLEN. “Dimostra il nostro impegno a fornire energia competitiva e pulita agli utenti finali, accelerando al contempo gli obiettivi nazionali in materia di clima”, ha aggiunto.

“Questo nuovo accordo rappresenta un ulteriore passo nel nostro percorso verso la sostenibilità e si aggiunge a quello annunciato lo scorso anno, avvicinandoci all’obiettivo di coprire il 50% dei nostri consumi diretti con energia rinnovabile entro il 2035 tramite PPA”, ha commentato Benedetto Levi, Amministratore Delegato di iliad. “Continuiamo ad agire in modo concreto per ridurre il nostro impatto sul clima e contribuire alla capacità energetica di tutto il Paese”.

METLEN è stata assistita da Parola Associati per gli aspetti legali e da Our New Energy (one) per la strutturazione commerciale.

Ambiente Magazine

AD BLOCKER DETECTED

Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!

Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.