Haiki+ S.p.A. riavviato l’aumento di capitale in opzione

Confermato: 

  • Controvalore massimo complessivo di Euro 22.868.105,00 
  • Emissione di massime n. 28.925.000 azioni ordinarie, aventi le stesse caratteristiche delle azioni in circolazione. 
  • Prezzo unitario di sottoscrizione è stato fissato in Euro 0,7906 (inclusivo di sovrapprezzo) per azione nel rapporto di opzione pari a n. 3 nuove azioni ordinarie ogni n. 10 azioni Haiki+ possedute. 

Definito il nuovo calendario dell’offerta: 

  • periodo di offerta in opzione dal 7 luglio 2025 al 24 luglio 2025 (estremi inclusi). 
  • Periodo di negoziazione dei diritti di opzione dal giorno 7 luglio 2025 al giorno 18 luglio 2025 (estremi inclusi). 

Milano, 01 luglio 2025 Haiki + S.p.A. (BIT: HIK, ISIN: IT0005628778, “Haiki” o “Società”), società quotata sul mercato Euronext Growth Milan (“EGM”), facendo seguito ai precedenti comunicati stampa del 15 aprile 2025 e 23 aprile 2025, rende noto che il Consiglio di Amministrazione della Società, riunitosi in data odierna con verbalizzazione notarile, ha deliberato di riprendere il percorso di aumento di capitale avviato e successivamente rinviato nel precedente mese di aprile dell’anno corrente (l’“Aumento di Capitale”). Si rammenta che l’Aumento di Capitale è primariamente volto a stabilizzare nel patrimonio netto della Società la riserva in conto futuro aumento capitale riveniente dalla conversione in posta di patrimonio netto della Società del debito “convertendo” nei confronti di SG Holding S.r.l. pari ad Euro 23 milioni. Le eventuali risorse di cassa che dovessero derivare dall’auspicata ampia adesione degli azionisti diversi da SG Holding S.r.l. all’Aumento di Capitale verrebbero messe a servizio dei progetti e degli obiettivi previsti dal piano industriale della Società già reso noto al mercato in data 

25 novembre 2024 e pubblicato sul sito internet della Società, con positivi effetti attesi di accelerazione e massimizzazione di tali progetti e obiettivi di piano. 

In particolare, si segnala che l’Aumento di Capitale sarà a pagamento e in via scindibile per un importo complessivo, comprensivo di sovrapprezzo, di massimi Euro 22.868.105,00, mediante emissione di massime n. 28.925.000 nuove azioni ordinarie con godimento regolare, prive di indicazione del valore nominale espresso, e da offrire in opzione agli aventi diritto ai sensi dell’art. 2441, comma 1 del c.c.. 

Le massime n. 28.925.000 nuove azioni ordinarie dell’Emittente, prive di indicazione di valore nominale espresso, avranno le stesse caratteristiche di quelle in circolazione, con godimento regolare e saranno offerte in opzione agli azionisti (l’“Offerta in Opzione”) nel rapporto di n. 3 nuove azioni ordinarie ogni n. 10 azioni possedute, al prezzo di Euro 0,7906 (di cui Euro 0,6814 a titolo di sovrapprezzo) per azione, per un controvalore complessivo pari a massimi Euro 22.868.105,00. I diritti di opzione che daranno diritto alla sottoscrizione delle azioni di nuova emissione (“Diritti di Opzione”), contraddistinti dalla cedola n. 1, verranno messi a disposizione degli aventi diritto tramite Monte Titoli S.p.A. (“Monte Titoli”) e avranno codice ISIN: IT0005646838. 

Il Consiglio di Amministrazione ha definito il nuovo calendario dell’Aumento di Capitale. 

In particolare, la data di stacco dei relativi diritti di opzione è prevista per il 7 luglio 2025. I Diritti di Opzione dovranno essere esercitati, a pena di decadenza, nel periodo di offerta stabilito tra il 7 luglio ed il 24 luglio 2025 (estremi inclusi) (il “Periodo di Offerta”). 

Ai fini della quadratura dell’operazione l’azionista SG Holding S.r.l. (“SG”) ha comunicato di rinunciare a n. 31.333 diritti d’opzione di sua spettanza; pertanto, il numero totale di diritti di opzione nel contesto dell’Aumento di Capitale sarà pari a n. 96.416.660. 

L’adesione all’Offerta in Opzione dovrà avvenire mediante un apposito modulo di adesione, da compilare, sottoscrivere e consegnare presso l’intermediario autorizzato, aderente al sistema di gestione accentrata gestito da Monte Titoli, presso il quale sono depositati i diritti. 

Gli intermediari saranno tenuti a dare le relative istruzioni a Monte Titoli entro le ore 14.00 del 24 luglio 2025. Ciascun sottoscrittore dovrà presentare apposita richiesta di sottoscrizione secondo termini e modalità comunicati dall’intermediario depositario e, pertanto, ciascun sottoscrittore dovrà presentare apposita richiesta di sottoscrizione con le modalità e nel termine che il suo intermediario depositario gli avrà comunicato per assicurare il rispetto del termine di cui sopra. 

L’adesione all’Offerta in Opzione sarà̀ irrevocabile e non potrà̀ essere sottoposta a condizioni. 

I Diritti di Opzione saranno negoziabili su Euronext Growth Milan dal 7 luglio 2025 al 18 luglio 2025 (estremi inclusi). 

I Diritti di Opzione eventualmente non esercitati entro il termine del Periodo di Offerta saranno offerti in sottoscrizione dalla Società su Euronext Growth Milan ai sensi dell’art. 2441, comma 3 c.c., per almeno due giorni di mercato aperto nelle sedute di borsa aperta che verranno comunicate al mercato ai sensi della normativa di legge e regolamentare applicabile. 

Il pagamento integrale delle nuove azioni dovrà essere effettuato all’atto della sottoscrizione delle stesse pressl’intermediario autorizzato presso il quale è stata presentata la richiesta di sottoscrizione mediante l’esercizio dei relativi Diritti di Opzione, secondo i termini e le modalità indicate nella scheda di sottoscrizione medesima. Nessun onere o spesa accessoria è previsto dalla Società a carico dei sottoscrittori. Le nuove azioni sottoscritte entro la fine del Periodo di Offerta saranno accreditate sui conti degli intermediari aderenti al sistema di gestione accentrata gestito da Monte Titoli al termine della giornata contabile del 24 luglio 2025 e saranno pertanto disponibili in pari data. 

L’offerta in opzione sarà depositata, ai sensi di legge, presso il Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi contestualmente alla pubblicazione, con le modalità previste dalla vigente normativa, del documento informativo predisposto dalla Società ai sensi dell’art. 1, par. 4, lett. (d-bis) e dell’Allegato IX del Regolamento (UE) 2017/1129, come da ultimo modificato dal Regolamento (UE) 2024/2809 (il “Regolamento Prospetto”). 

Il modulo di adesione sarà disponibile sul sito internet della Società https://www.haikiplus.it/investor-relations e presso gli intermediari aderenti al sistema di gestione accentrata gestito da Monte Titoli. 

A garanzia della copertura dell’Aumento di Capitale, la Società ha raccolto l’impegno formale, irrevocabile e incondizionato di SG (subentrata a Sostenya Group S.r.l. nella partecipazione che quest’ultima deteneva nella Società, come reso noto al mercato in data 16 maggio 2025), (i) a sottoscrivere e liberare, mediante esercizio dei diritti di opzione ad essa spettanti, l’Aumento di Capitale; nonché (ii) a sottoscrivere le azioni Haiki di nuova emissione che dovessero eventualmente risultare non sottoscritte ad esito dell’offerta dei diritti di opzione e dell’offerta dei diritti di opzione non esercitati, ferma restando l’applicazione delle procedure di legge e regolamenti applicabili, ivi inclusa, ove applicabile, la procedura per le operazioni con parti correlate. Si rammenta, inoltre, che SG procederà alla sottoscrizione entro il limite massimo di ammontare del Debito Convertendo pari a Euro 23 milioni (ora riserva in conto futuro aumento di capitale) e mediante imputazione di tale riserva a capitale sociale. 

Nel caso in cui gli azionisti decidessero di non sottoscrivere integralmente le nuove azioni loro spettanti in opzione, in ipotesi di sottoscrizione dell’Aumento di Capitale solamente da parte dell’azionista SG che ha assunto i predetti impegni, gli azionisti di Haiki vedranno diluita la propria partecipazione sul capitale sociale dell’Emittente di un ammontare in termini percentuali pari a circa il 12,61%. 

In pari data, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato che procederà eventualmente alla rettifica del Prezzo di Esercizio dei “Warrant Haiki+ 2025-2026” e quindi il Regolamento (il “Regolamento Warrant”) verrà eventualmente modificato nella parte relativa al Prezzo di Esercizio in conformità con quanto previsto dall’art. 4, punto (i) del Regolamento, in conseguenza dell’Aumento di Capitale suindicato. 

La nuova versione del Regolamento Warrant sarà eventualmente resa disponibile al pubblico successivamente all’avvio del Periodo dell’Offerta, non appena saranno disponibili le informazioni necessarie per procedere alla sua modifica ai sensi dell’articolo 4, punto (i), del medesimo Regolamento. 

EnVent Italia SIM S.p.A. agisce in qualità di Euronext Growth Advisor della Società e Chiomenti ha agito in qualità di consulente legale della Società in relazione all’Aumento di Capitale. 

*** 

Le azioni non sono state né saranno registrate ai sensi dello United States Securities Act del 1933 e successive modificazioni, né ai sensi delle normative in vigore in Canada, Giappone e Australia o in qualsiasi altro Paese estero nel quale l’offerta delle nuove azioni rivenienti dall’Aumento di Capitale non sia consentita (gli “Altri Paesi”) e non potranno conseguentemente essere offerte o, comunque, consegnate direttamente o indirettamente negli Stati Uniti d’America, Canada, Giappone, Australia o negli Altri Paesi, in assenza di specifica autorizzazione in conformità alle disposizioni di legge e regolamentari. 

***

Haiki+ S.p.A., holding di partecipazioni quotata all’Euronext Growth Milan “EGM” (BIT: HIK, ISIN: IT0005628778) è attiva nel business dell’Ambiente e dell’Economia Circolare. Con le sue quattro divisioni, Haiki+ mira a diventare uno dei player di punta in Italia per l’economia circolare grazie alla sua capacità di valorizzare correttamente ogni categoria di rifiuto e alla pluralità dei propri impianti di trattamento, recupero e riciclo delle materie presso i quali vengono tradotti in pratica i principi dell’economia circolare. Grazie al suo network di aziende solide e dall’esperienza più che ventennale, Haiki+ si propone come un vero e proprio polo della circolarità, capace di soddisfare ogni richiesta grazie a competenze diversificate, innovazione tecnologica e gestione strategica degli scarti di produzione. 

Ambiente Magazine

AD BLOCKER DETECTED

Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!

Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.