Valoritalia rilascia il primo certificato UE sui fertilizzanti a Enomondo, società del Gruppo Caviro

Ottobre 2025 – Valoritalia ha rilasciato a Enomondo, società compartecipata da Caviro Extra ed Herambiente, il primo certificato di conformità secondo il Regolamento (UE) 2019/1009 sui fertilizzanti.

L’ottenimento della certificazione rappresenta un traguardo rilevante non solo per Enomondo, attiva da anni nella valorizzazione sostenibile dei sottoprodotti agricoli e agroindustriali, ma anche per Valoritalia, che conferma la sua posizione pionieristica nelle certificazioni a supporto della sostenibilità. Nel 2024, infatti, Valoritalia è stato il primo ente in Italia ad essere notificato dal MASAF come Organismo abilitato alla valutazione della conformità dei fertilizzanti UE.

La certificazione attesta la conformità al Regolamento europeo 2019/1009, che introduce l’obbligo della marcatura CE come requisito indispensabile per l’immissione in commercio dei fertilizzanti nell’Unione Europea, in risposta alla crescente domanda di prodotti sicuri, rispettosi dell’ambiente e della salute umana, animale e vegetale.

Non si tratta soltanto di un adempimento normativo: ottenere la certificazione rappresenta un’opportunità per produttori e commercianti di fertilizzanti di apportare reale beneficio al pianeta in termini di efficientamento delle risorse e riciclo, favorendo così un’effettiva sostenibilità economica e ambientale.

Un obiettivo già al centro della mission di Enomondo, che produce fertilizzanti ottenuti da materiali riciclati e

organici. L’azienda infatti converte flussi di rifiuti biodegradabili in prodotti fertilizzanti, in piena coerenza con i valori che guidano l’intero Gruppo Caviro, da anni impegnato nel raggiungimento di una sostenibilità economica, etica e sociale a 360 gradi.

Valoritalia (www.valoritalia.it) –Valoritalia è la società italiana specializzata nella certificazione dei prodotti agroalimentari, leader nel settore vitivinicolo. La società garantisce la tracciabilità del prodotto dal campo all’immissione sul mercato, assicuran do a imprese, istituzioni e consumatori, il rispetto degli standard di produzione stabiliti nei Disciplinari di Produzione adottati dai ris pettivi Consorzi di Tutela. A quindici anni dalla sua nascita, Valoritalia è presente in gran parte del territorio nazionale con 37 sedi, nelle quali operano 225 donne e uomini, supportati da circa 1250 consulenti, coprendo ben 16 regioni Italiane. Tra DOC, DOCG e IGT, Valoritalia certifica 219 Denominazioni di Origine, pari al 56% della produzione nazionale dei vini di qualità. In aggiunta, Valoritalia certifica le produzioni da agricoltura biologica e da agricoltura integrata (SQNPI) di alcune migliaia di aziende, oltre a certificare standard innovativi di sostenibilità, come EQUALITAS, EQUIPLANET, VIVA e Turismo Sostenibile. Infine, Valoritalia opera in equivalenza con altri standard internazionali come NOP (USA), COR (Canada) e JAS (Giappone), Bio- Suisse (Svizzera). Nel 2024 la società ha ottenuto la certificazione della parità di genere.

Ambiente Magazine

AD BLOCKER DETECTED

Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!

Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.