Stopson Italiana festeggia 60 anni con una nuova brand identity che guarda ai mercati globali

Milano, ottobre 2025 — Stopson Italiana, punto di riferimento internazionale nel settore delle soluzioni di insonorizzazione industriale, celebra 60 anni di attività, presentando in anteprima a Megawatt Expo di Bergamo, la nuova brand identity e un posizionamento strategico rinnovato e orientato all’innovazione, alla sostenibilità e all’espansione internazionale.

Stopson Italiana, una storia Made in Italy. Fondata nel 1965, Stopson Italiana è una realtà pionieristica con sede a Trezzano sul Naviglio (Milano), specializzata nella progettazione, costruzione e installazione di sistemi avanzati di riduzione del rumore per impianti industriali, centrali energetiche e infrastrutture. Con una presenza consolidata nei mercati Oil & Gas, Power Generation e industriale e una volontà di affermarsi anche nel settore delle insonorizzazioni stradali, l’azienda vanta un track record di oltre 21.300 progetti realizzati in oltre 90 Paesi del mondo, con clienti di primo livello nei settori energetico, chimico e manifatturiero. Oggi la realtà conta 16 dipendenti e 7 partner produttivi tra Italia, Spagna e Turchia. La società controllata Stopson Türkiye, nata nel 2023 come joint venture commerciale e produttiva, consolida la presenza del gruppo nell’area euroasiatica.

“Abbiamo scelto di celebrare questo traguardo – dichiara Alessandro Boursier, General Manager di Stopson Italiana – con uno sguardo al futuro. Il rebranding rappresenta la sintesi di sessant’anni di ingegno, esperienza e fiducia, ma anche il segno tangibile della nostra volontà di comunicare con un linguaggio più contemporaneo e coerente con l’evoluzione dei mercati globali. Il nuovo brand non è un esercizio di stile, ma il segno concreto di un’evoluzione industriale, digitale e culturale che ci prepara ai prossimi sessant’anni, a partire dal concetto di ‘Quietness’. La nuova identità visiva, caratterizzata da onde sonore stilizzate, tonalità di blu tecnico e linee fluide, rappresenta il dialogo tra ingegneria, design e sostenibilità. Le nuove applicazioni grafiche — corporate, digital e below-the-line — rendono coerente l’immagine aziendale su tutti i canali, dalla comunicazione istituzionale ai social”.

Un progetto strategico che unisce ingegneria e comunicazione. La nuova Identità del Brand, sviluppata da Identitas, il Brand Identity Studio di Giango, ha ridefinito i valori e la personalità dell’azienda in chiave moderna. I sei pilastri su cui si fonda oggi Stopson Italiana — fiducia, esperienza, ingegno, innovazione, eccellenza e internazionalità — sono stati tradotti in un sistema di comunicazione chiaro e coerente, capace di valorizzare il DNA tecnico e umano dell’azienda. La nuova tagline “Your Quietness since 1965” sintetizza il legame tra storia e futuro, racchiudendo la promessa che da sessant’anni guida ogni progetto: garantire silenzio e comfort acustico attraverso soluzioni ingegnerizzate su misura. Dal punto di vista visivo, l’identità rinnovata utilizza una palette cromatica ispirata alle onde sonore, un restyling del logo e un linguaggio visivo fluido e tecnico. Le nuove applicazioni — dai materiali corporate alle campagne ADV, dai template digitali ai format per i social — traducono graficamente l’idea di “ingegnerizzare il silenzio, rendendo il marchio riconoscibile e autorevole in ogni contesto.

60 anni di leadership e progetti in tutto il mondo. In sei decenni di attività, Stopson Italiana ha realizzato migliaia di impianti e sistemi acustici in tutto il mondo: silenziatori, barriere, cabinati e sistemi integrati di insonorizzazione per centrali elettriche, impianti chimici e petrolchimici, raffinerie e infrastrutture industriali. Tra i progetti più rilevanti figurano commesse per clienti in Arabia Saudita, Qatar, Egitto, Belgio, Polonia, Turchia e Italia, con capacità di abbattimento sonoro fino a 70 dB su applicazioni complesse e ad alto contenuto tecnico.

Investimenti in digitalizzazione, internazionalità e sostenibilità. La celebrazione dei 60 anni coincide con una fase di consolidamento industriale e tecnologico. Dal 2018 Stopson Italiana ha introdotto un nuovo sistema ERP basato su SAP e una piattaforma web di gestione documentale tecnica, che hanno reso completamente digitalizzato il flusso di progettazione, produzione e controllo qualità. Parallelamente, l’azienda ha avviato un programma di standardizzazione e miglioramento prodotto, con focus su efficienza acustica, riduzione delle emissioni sonore e uso di materiali a basso impatto ambientale. Nel 2023 è nata Stopson Türkiye, joint venture con partner locali per la produzione e la distribuzione in Medio Oriente e area MENA: una scelta strategica che ha permesso di aumentare la competitività sui mercati emergenti. In linea con la visione strategica delineata nel piano industriale, Stopson Italiana punta a obiettivi ambiziosi di fatturato, sostenendo la crescita con investimenti in ricerca, innovazione e sviluppo di tecnologie acustiche per la transizione energetica. L’azienda guarda al futuro con un obiettivo chiaro: posizionarsi tra i principali player europei specializzati in ingegneria acustica industriale, attraverso l’espansione del Gruppo Stopson e la creazione di divisioni verticali per linee di prodotto e mercati di riferimento.

Certificazioni internazionali. Nel 2025 Stopson Italiana ha completato con successo il primo progetto di silenziatori in linea certificati U-Stamp, destinati a compressori industriali a doppio stadio per il mercato statunitense. La certificazione, rilasciata secondo la Sezione VIII del codice ASME, consente la produzione e commercializzazione di apparecchiature in pressione conformi agli standard più rigorosi degli Stati Uniti e la registrazione dei prodotti presso il National Board, assicurando tracciabilità e conformità legale negli impianti industriali. I silenziatori, progettati con analisi ingegneristiche avanzate, offrono elevate prestazioni acustiche e meccaniche, riducendo vibrazioni e risonanze. Dal 2011 l’azienda dispone inoltre della certificazione PED 2014/68/EU, rilasciata dagli enti notificati Eurofins e 3D-Incerta, che consente di fornire apparecchiature a pressione con calcolo, progettazione e produzione controllati e certificati secondo le categorie PED e con conformità CE. Nel 2016 Stopson Italiana ha ottenuto la certificazione EAC CU-TR, in conformità ai regolamenti tecnici dell’Euroasian Custom Union, che permette di esportare una vasta gamma di silenziatori verso i mercati euroasiatici e kazako. La marcatura EAC, conforme ai regolamenti CU-TR 032 e CU-TR 010 sulla sicurezza delle apparecchiature in pressione, estende la validità e la tracciabilità dei prodotti anche oltre i confini europei.

Ambiente Magazine

AD BLOCKER DETECTED

Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!

Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.