IL FUTURO DEI PAGAMENTI TRA DIGITALE E SICUREZZA
Payments Summit: il primo evento de Il Sole 24 Ore dedicato al futuro dei pagamenti digitali. Il settore finanziario sta conoscendo una nuova era di innovazione e cambiamento, grazie anche agli effetti prodotti dalle nuove tecnologie, dalla Blockchain all’Intelligenza Artificiale, sui sistemi di pagamento e, quindi, anche sul rapporto tra consumatore e denaro. Inevitabile, pertanto, creare dei tavoli di confronto tra esperti, istituzioni e operatori del settore, con l’obiettivo di rispondere ad alcune domande come “quale sarà il futuro dei Digital Payment?” e “In che modo sarà possibile coniugare innovazione e sicurezza?”
L’appuntamento è fissato per il 4 luglio, a Milano, dalle 9.30 alle 13.00 presso l’Auditorium Il Sole 24 Ore, Viale Sarca 223.
I TEMI
- L’evoluzione dei pagamenti e l’adozione della Central Bank Digital Currency
- Analisi e prospettive dei digital payments in Italia: il rapporto dell’Osservatorio Innovative
- Pagamenti digitali e l’innovazione dei servizi per le aziende
- Da digital a invisible payment: quale sarà il futuro delle transazioni?
- Lo sviluppo dell’e-commerce e costo del contante: the voice of player
- Sicurezza, tutela della privacy digitale ed educazione: il nuovo consumatore
RELATORI
Flavia Alzetta, Chief Business Officer Financial Services Soldo
Ivano Asaro, Direttore dell’Osservatorio Innovative Payments
Pasquale Barbalace, Head of Cash Management Italy Unicredit
Patrizia Bussoli, Partner e Fondatrice Bea Finance SFC
Camilla Cionini Visani, Direttrice Generale ItaliaFintech
Edoardo Lozza, Professore Ordinario Facoltà di Psicologia Università Cattolica di Milano
Carlo Alberto Carnevale Maffè, Associate Professor of Practice di Strategy and Entrepreneurship SDA Bocconi School of Management
Luca Moroni, Head Commercial Solutions Southern Europe
Barbara Nicoli, Marketing Director Nexi Group
Oreste Pollicino, Full Professor of Constitutional Law Bocconi
Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore