Il Turismo ponte di dialogo, mezzo eccezionale per costruire relazioni

L’onorevole Daniela Santanchè, ministro del Turismo della Repubblica italiana, ha incontrato durante il TTG di Rimini Kalanit Goren, consigliere affari turistici, Ambasciata di Israele

Il ministro del Turismo della Repubblica Italiana onoerevole Daniela Santanchè ha incontrato in data 8 ottobre 2025 la delegata al turismo di Israaele Kalanit Goren, Consigliere Affari Turistici, Ambasciata di Israele.

Durante l’ incontro con Kalanit Goren l’onorevole Santanchè ha espresso il suo pieno sostegno a Israele davanti alle telecamere, sottolineando la necessità e l’importanza di rafforzare il flusso turistico tra Italia e Israele e le iniziative congiunte che si prevede seguiranno.

Kalanit Goren, Consigliere Affari Turistici Ambasciata di Israele e l’Onorevole Daniela Santanchà, Ministro del Turismo. Crediti IGTO Milano

L’incontro tra l’onorevole Santanchè e la delegata Goren ha avuto luogo dopo l’intervento del Ministro alla cerimonia di apertura della fiera, momento in cui il Ministro ha affermato che si stava recando a incontrare il rappresentante del Ministero del Turismo israeliano e ha espresso il desiderio di vedere lo stand israeliano alla prossima fiera del 2026.

Anche l’onorevole Gianluca Caramanna è stato presente all’incontro e, ancora una volta, ha sottolineato la sua la convinzione che il turismo serve per creare ponti e insostituibili amichevoli relazioni.

Ieri la delegata al turismo di Israele Kalanit Goren ha poi incontro la dottoressa Alessandra Priante, presidente dell’ENIT già alto funzionario dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per il Turismo.

Alessandra Priante, presidente ENIT, con Kalanit Goren, direttrice Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo

Anche la dottoressa Alessandra Priante, interessata a rafforzare le relazioni turistiche tra Israele e Italia, ha sottolineato l’importanza del turismo come mezzo insostituibile per costruire relazioni, capace di andare oltre qualsiasi posizione o convinzione.

Ambiente Magazine

AD BLOCKER DETECTED

Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!

Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.