GIORNATA MONDIALE PER LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA: L’IMPEGNO DELL’INDUSTRIA DEL CARTONE E DEL CARTONCINO PER L’APPROVVIGIONAMENTO ETICO DELLE RISORSE RINNOVABILI

Milano, 26 luglio 2024 – In occasione della Giornata Mondiale per la Conservazione della Natura che si celebrerà domenica 28 luglio, prosegue l’impegno di Pro Carton – l’Associazione Europea dei Produttori di Cartone e Cartoncino – per favorire pratiche di gestione forestale sostenibile e di un approvvigionamento etico delle risorse rinnovabili.

La gestione sostenibile delle foreste richiama la responsabilità di garantire una crescita continua delle foreste in Europa e questa responsabilità è un elemento integrante della missione dell’industria del packaging in cartone e cartoncino. Le foreste sono in crescita e ricoprono un’ampia percentuale del Continente. Nel 2021, il 39% della superficie europea è stato classificato come territorio forestale (Eurostat, 2021). Ciò rappresenta un notevole incremento dell’1,6% dal 2010, che si traduce in una sostanziale crescita di 25.000 km2.

Il detto che “gli alberi sono i polmoni della Terra” risuona più veritiero che mai. È fondamentale promuovere attivamente l’impiego di risorse ecologiche e naturali, impegnandosi al contempo, a preservare scrupolosamente queste risorse per le generazioni future. I risultati emersi dalla ricerca sui consumatori europei, realizzata da Pro Carton, indicano che i consumatori si fidano molto dei materiali di packaging a base di fibre e le motivazioni sono inconfutabili.

La produzione di cartone e cartoncino utilizza risorse rinnovabili estratte da foreste gestite in maniera sostenibile, contribuendo alla creazione di una soluzione di packaging più pratica e rispettosa dell’ambiente. L’industria è fiera di promuovere un uso responsabile delle materie prime rinnovabili per i materiali di packaging e i consumatori stanno cambiando attivamente le loro abitudini di acquisto scegliendo prodotti confezionati in imballaggi sostenibili.

L’87% dei consumatori confida nel fatto che la carta e il cartoncino saranno riciclati, allineandosi perfettamente al tasso di riciclo del cartoncino pari all’82,5% (Eurostat, 2021). Inoltre, questa tendenza è testimoniata dalla constatazione che, in media, i consumatori europei pagherebbero il 5,4% in più per un prodotto confezionato in modo sostenibile (Pro Carton, 2024), evidenziando un chiaro allineamento tra l’industria del packaging e le preferenze dei consumatori.

Spetta ai decision maker rispettare questa fiducia, riconoscendo e scegliendo i materiali di packaging a base di fibre come l’opzione più idonea a garantire la conservazione del Pianeta.

Per ulteriori informazioni sulle pratiche forestali sostenibili in uso all’interno dell’industria del cartone e del cartoncino, visita il sito web di Pro Carton: https://www.procarton.com/

Chi è Pro Carton?

Pro Carton è l’Associazione Europea dei produttori di Cartone e Cartoncino. Il suo scopo principale è quello di promuovere l’uso di cartone e cartoncino come mezzo di imballaggio economicamente ed ecologicamente equilibrato. www.procarton.com

Che cos’è il cartone?

Il cartone è un materiale multistrato a base di carta, di norma con tre o più strati di fibra derivati dal legno o materiali riciclati come carta o cartone. Viene spesso utilizzato nel packaging per realizzare confezioni per prodotti d’uso quotidiano, come i cereali da colazione, gli alimenti congelati e i farmaci nonché per alimenti pregiati e bevande di alta qualità.

Ambiente Magazine

AD BLOCKER DETECTED

Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!

Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.