Anker SOLIX presenta in anteprima @ Intersolar 2024 Anker SOLIX X1 e la serie Anker SOLIX Solarbank 2   

 

Anker SOLIX, fornitore N° 1 di sistemi di alimentazione e accumulo energetico, esporrà le sue ultimissime novità durante la manifestazione e nel corso di un evento dedicato  
 

Milano, 14 Giugno 2024Anker SOLIX, marchio di punta nel settore dei sistemi di accumulo di energia da balcone, sarà presente a Intersolar 2024 – la più importante fiera sull’industria dell‘energia solare, in programma dal 19 al 21 Giugno a Monaco – per presentare in anteprima assoluta il sistema di stoccaggio di energia Anker SOLIX X1 e la serie Anker SOLIX Solarbank 2.  

Invito ai giornalisti 

Siamo lieti di invitare i giornalisti a visitare Anker SOLIX presso lo stand 319 per toccare con mano le nuove soluzioni nell’ambito dei sistemi di accumulo di energia solare. Un’opportunità unica per scoprire come Anker SOLIX sta rivoluzionando il settore dell’energia rinnovabile. Vi invitiamo pertanto a fissare un’intervista con gli esperti dell‘azienda, per condividere le ultime novità, le tecnologie all’avanguardia e le prospettive di un futuro energetico sostenibile. Se desiderate organizzare un’intervista, vi preghiamo di mettervi in contatto con il nostro Ufficio stampa. 

Il sistema di accumulo energetico Anker SOLIX X1: modulare, potente ed efficiente  

L’innovativa soluzione energetica all-in-one di Anker SOLIX combina design, performance, funzioni smart e di sicurezza in un unico prodotto. Caratterizzato da una batteria con struttura impilabile, compatta e modulare, è concepito per offrire prestazioni eccellenti off-grid in ambito residenziale, anche in condizioni climatiche estreme di freddo o calore. La soluzione innovativa di Anker SOLIX soddisfa la domanda, sempre più crescente, di autonomia energetica nelle abitazioni alimentate a energia solare, che devono far fronte all’instabilità della rete o a interruzioni improvvise di corrente. Inoltre, Anker SOLIX X1 supporta elettricisti e installatori, integrando funzioni all’avanguardia di monitoraggio e manutenzione da remoto.  

Qui di seguito i vantaggi principali di Anker SOLIX X1, nella versione ibrida monofase che consente di installare fino a 6 moduli:  

– Potenza customizzata, per una soluzione modulare: Con un range di capacità di accumulo con moduli da 5 kWh, fino a una potenza complessiva di 30 kWh, con una potenza da 3,68 kW a 6 kW. 

– Funzione di alimentazione elettrica di emergenza: In caso di blackout, bastano 10 millisecondi ed entra in funzione l‘UPS che garantisce la fornitura di corrente a tutti gli apparecchi collegati, senza interruzioni.   

– Connettività remota: È possibile accedere a funzioni di controllo e statistiche relative, ad esempio, ai consumi, mediante connessione: Bluetooth, Wi-Fi, Ethernet e 4G (opzionale). 

– Funzionamento anche in caso di temperature estreme: Anker SOLIX X1 è operativo in un range di temperatura di esercizio compreso tra -25 °C e 60 °C. 

– Design slim e minimalista: Anker SOLIX X1 racchiude in un’unica struttura, sottile e minimalista – lo spessore è di soli 150 mm – i moduli di potenza e la batteria, per un’integrazione armoniosa e a complemento dell’arredo. 

Serie Anker SOLIX Solarbank 2: Il fai-da-te dell’accumulo energetico  

In lancio la nuova serie Solarbank 2 declinata nelle due versioni Solarbank 2 Plus e Solarbank 2 Pro, che introducono nuovi standard in termini di potenza, efficienza e semplicità nella produzione di energia solare. Fiore oll’occhiello della serie è Solarbank 2 Pro, la prima power station da balcone all-in-one, che include l’opzione di accumulo ed è in grado di produrre 2.400 Watt, grazie a quattro MPP tracker da 600 Watt ciascuno, che permettono di collegare fino a 4 pannelli solari in parallelo, orientabili in qualsiasi direzione. Solarbank 2, sia nella versione Plus che in quella Pro, integra direttamente l’inverter, rendendo superflua la posa di cavi. Un vantaggio che rende  plug & play i due modelli di Solarbank 2, a favore di un’installazione facile e che non richiede conoscenze pregresse.  

Cliccare al seguente link, per maggiori informazioni o scaricare immagini in alta risoluzione relative alla serie Solarbank 2 di Anker SOLIX. 

17 Giugno: anteprima mondiale dei nuovi prodotti nello show room off-grid  

Anker SOLIX invita i giornalisti all’esclusivo evento, in anteprima mondiale, „Anker SOLIX Produktvorstellung“ in programma alle ore 14.00 presso Isarpost, all’indirizzo Sonnenstraße 24-26, 80331, Monaco (https://g.co/kgs/HjcXTkz). Durante l’evento, Kelvin Cao – CEO di Anker SOLIX Europe – condividerà insight sullo scenario di mercato e sulle nuove tecnologie relative alle soluzioni di stoccaggio energetico, nonché sul concept del prodotto Anker SOLIX X1. Seguirà una dimostrazione dal vivo della soluzione, con lo scopo di condividerne i benefici per gli Installatori elettrici. L’evento sarà occasione anche per approfondire, nel dettaglio, la nuova serie Anker SOLIX Solarbank 2. Ulteriore novità della manifestazione sarà lo show room di Anker SOLIX, completamente scollegato dalla rete e alimentato esclusivamente da energia solare tramite i prodotti Anker SOLIX X1 e Solarbank 2 Pro.  

Per registrarsi all’evento scrivere a b.cevolani@lbdi.it e d.ballarati@lbdi.it  

Anker SOLIX  

Leader indiscusso nel settore delle batterie e dell’alimentazione elettrica, Anker SOLIX ha come obiettivo lo sviluppo di soluzioni che promuovono l’indipendenza energetica delle persone di tutto il mondo. La gamma di prodotti include sistemi modulari di accumulo a batteria, alimentati dall’energia solare e centrali di energia da balcone per l’ambito residenziale e una gamma sempre più ampia di power station portatili. Per maggiori informazioni inerenti Anker SOLIX, consultare il sito anker.com/anker-solix 

Ambiente Magazine

AD BLOCKER DETECTED

Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!

Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.