TURISMO. LOMBARDIA-GIAPPONE: REGIONE LOMBARDIA DEBUTTA A EXPO OSAKA 2025

L’assessore Barbara Mazzali inaugura la presenza lombarda nel Padiglione Italia

Osaka (Giappone), domenica 5 ottobre 2025 – Si apre oggi la partecipazione ufficiale di Regione Lombardia a Expo 2025 Osaka, in programma dal 5 al 13 ottobre. La Lombardia è protagonista all’interno del Padiglione Italia, con uno spazio esperienziale in linea con il tema dell’Esposizione Universale “Progettare la società futura per le nostre vite” e il concept italiano “L’arte rigenera la vita”. A tagliare il nastro inaugurale è stata Barbara Mazzali, Assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, insieme al Commissario l’ambasciatore Mario Vattani e al vicepresidente di Confindustria BRESCIA Marco Capitanio che hanno dato ufficialmente avvio a una settimana ricca di contenuti, incontri e suggestioni.

Un palinsesto d’eccellenza: Lombardia Style, Stradivari, Olimpiadi 2026

Tra i momenti clou di apertura, la presentazione del brand “Lombardia Style”, racchiuso in un emozionante video che valorizza tutte le 12 province lombarde, e un gemellaggio in cantiere tra la cittadina giapponese di Asahikawa e un Comune lombardo.  In programma, invece, per i prossimi giorni una straordinaria esibizione dal vivo del maestro Fabrizio Von Arx con un autentico violino Stradivari, in collaborazione con il Comune di Cremona e  Fondazione Casa Stradivari di Cremona.

“Il posizionamento internazionale è una priorità strategica per Regione Lombardia – ha dichiarato Mazzali – e la partecipazione a Expo Osaka rappresenta una straordinaria vetrina globale per rafforzare l’attrattività, la competitività e le relazioni internazionali del nostro territorio. In particolare, promuoveremo le eccellenze lombarde e i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026, già molto apprezzati in Giappone”.

L’arte in Lombardia: non solo cultura, ma anche imprese della moda, design e cosmesi

Il concept italiano “L’arte rigenera la vita” trova piena espressione in Lombardia, dove arte è sinonimo anche di moda, design, cosmesi – settori chiave delle deleghe dell’assessore Mazzali.  “L’arte,  intesa come cultura del ‘saper fare’,  è anche il motore principale del turismo lombardo, oggi in forte crescita. Nel 2024 abbiamo registrato 53,7 milioni di pernottamenti, con un +10% rispetto al 2023, di cui il 67% da visitatori internazionali”, ha sottolineato l’assessore, “Turismo, moda, design, enogastronomia e manifattura sono vasi comunicanti che confluiscono nel brand Lombardia Style, un marchio di identità e qualità che oggi presentiamo con orgoglio al Giappone”.

Incontri istituzionali e prospettive di gemellaggio

Nel corso della giornata inaugurale, si è svolto un incontro tra l’assessore Mazzali e il sindaco di Asahikawa, città del nord del Giappone riconosciuta come patrimonio UNESCO per la sua eccellenza nel design e nella lavorazione del legno. La città ha manifestato interesse ad avviare un gemellaggio con una città lombarda con caratteristiche affini, aprendo a future collaborazioni culturali ed economiche.  “La Lombardia si presenta a Expo come un mosaico di eccellenze, parte integrante di un’Italia altrettanto ricca e diversificata”,  ha affermato Mazzali.

Uno spazio immersivo per scoprire la Lombardia

Nel Padiglione Italia, Regione Lombardia accoglie i visitatori con un’esperienza immersiva coinvolgente della durata di circa 7 minuti. Su enormi schermi avvolgenti, scorrono immagini spettacolari che raccontano l’anima della Lombardia: dalla natura ai borghi, dal patrimonio artistico allo sport, dalla gastronomia al turismo attivo.

Una parte speciale del percorso è dedicata ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026, simbolo della capacità organizzativa e dell’ambizione internazionale del territorio. Dopo l’esperienza immersiva, i visitatori possono scattarsi una foto personalizzata nei photobooth interattivi, dislocati lungo il percorso. Ogni postazione, disponibile in inglese e giapponese, permette di scegliere una delle 12 province lombarde come sfondo simbolico. La foto viene inviata direttamente sullo smartphone del visitatore tramite QR code: un ricordo digitale unico da portare a casa e condividere, per raccontare e ricordare l’incontro con la Lombardia a Expo Osaka 2025.

https://www.facebook.com/share/1BJ9xEC69H

Ambiente Magazine

AD BLOCKER DETECTED

Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!

Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.