Leonardo Hotels sostiene il World Cleanup Day 2025 e conferma il suo impegno per un futuro più sostenibile 

Il gruppo alberghiero ha promosso una campagna di dieci giorni dedicati alla tutela ambientale con il coinvolgimento di oltre 140 hotel in Europa 

Leonardo Hotels rinnova anche nel 2025 il proprio sostegno al World Cleanup Day, la più grande iniziativa di volontariato ambientale a livello globale. Si è conclusa, infatti, una campagna di 10 giorni promossa dal Gruppo che, dal 15 al 24 settembre, ha coinvolto il personale di oltre 140 hotel in 12 paesi.  

Vediamo la sostenibilità come un dovere intrinseco e non come un concetto astratto. In occasione del World Cleanup Day abbiamo riunito i nostri team in ogni paese per dimostrare che è possibile fare la differenza nelle comunità in cui viviamo e lavoriamo”, ha dichiarato Yoram Biton, Managing Director di Leonardo Hotels Central Europe. “Supportare i nostri quartieri e assumerci la responsabilità dell’ambiente che ci circonda rafforza la coesione locale, apportando benefici ai nostri ospiti, alle nostre città e al nostro pianeta”. 

A livello europeo, il progetto ha preso il via in Germania il 15 settembre. Le sette strutture di Berlino hanno partecipato con attività di pulizia nei quartieri circostanti, mentre il Posthouse Berlin – Leonardo Limited Edition ha provveduto anche alla piantumazione di nuovi alberi e il NYX Hotel Berlin Köpenick si è concentrato sulla bonifica di un’area giochi. A Monaco, ben undici hotel hanno operato insieme lungo le sponde del fiume Isar, mentre a Colonia sono stati organizzati interventi in parchi, piazze e aree comunitarie.  

Anche in Italia, i team hanno risposto con entusiasmo alla campagna, trasformando le giornate di settembre in occasioni concrete di cura del territorio. A Milano, gli staff del Leonardo Hotel Milan City Center, del NYX Hotel Milan e dell’headquarter milanese hanno contribuito alla pulizia della zona di Chinatown. A Venezia Mestre, il 18 settembre, i dipendenti del Leonardo Royal Hotel Venice Mestre hanno lavorato nelle aree circostanti l’hotel e la stazione ferroviaria, riportando decoro e attenzione a spazi quotidianamente attraversati da residenti e viaggiatori. A Roma, il 19 settembre, il personale del Leonardo Boutique Hotel Rome Termini si è impegnato nella pulizia di Parco Vittorio, contribuendo a restituire vitalità a un’area verde urbana. Anche in Francia la partecipazione è stata sentita: il 18 settembre, il Leonardo Boutique Hotel Paris Opera ha replicato l’impegno già dimostrato lo scorso anno, dedicandosi alla raccolta dei rifiuti nei dintorni della struttura. 

L’iniziativa rientra nella più ampia strategia ESG di Leonardo Hotels, che traduce i valori di governance ambientale, sociale e aziendale in azioni concrete e misurabili. La partecipazione è stata su base volontaria e ha visto i dipendenti impegnati a tempo pieno nell’attività di raccolta dei rifiuti con guanti, pinze e magliette brandizzate Leonardo Hotels. 

I nostri dipendenti vogliono dare il loro contributo e avere un impatto anche al di fuori delle attività alberghiere”, ha affermato Natascha Michaelsen, Senior Project Manager ESG/CSR di Leonardo Hotels Central Europe. “La campagna Cleanup crea il contesto ideale per raggiungere questo obiettivo e allo stesso tempo rafforza lo spirito di squadra”.  

Lo scorso anno i dipendenti di Leonardo Hotels hanno raccolto 7.621 litri di rifiuti tra plastica, vetro e materiali ingombranti, dimostrando come la collaborazione tra team, città e territori possa davvero fare la differenza. Anche quest’anno il Gruppo punta a confermare questo risultato, rafforzando il messaggio sull’importanza della responsabilità ambientale e del sostegno attivo alle comunità in cui opera. 

LEONARDO HOTELS CENTRAL EUROPE, con sede a Berlino, è responsabile di un portfolio di 114 hotel con oltre 18.000 camere in 49 destinazioni e 10 Paesi: Germania, Austria, Svizzera, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Spagna, Italia e Francia. Dall’apertura della sua prima struttura nel 2006, Leonardo Hotels è stata una delle catene alberghiere in più rapida crescita in Europa. Precedentemente focalizzata principalmente sui viaggiatori d’affari, dal 2022 l’azienda si sta espandendo anche nel settore del tempo libero. Nel brand del gruppo: Leonardo Hotels: strutture ricettive con una cultura viva dell’accoglienza, Leonardo Royal Hotels: eleganti business hotel con la più alta qualità di servizio, Leonardo Boutique Hotels: affascinanti comfort hotel con quel qualcosa in più, NYX Hotels by Leonardo Hotels: giovani lifestyle hotel con arte, intrattenimento e spirito locale, Leonardo Limited Edition: collezione di singoli hotel finemente curati. Leonardo Hotels Central Europe fa parte del Fattal Hotel Group, fondato nel 1998 da David Fattal. Il gruppo alberghiero israeliano conta attualmente più di 300 hotel con oltre 53.000 camere in 21 Paesi e più di 130 destinazioni ed è quotato alla Borsa di Tel Aviv (TASE). 

Per ulteriori informazioni: www.leonardo-hotels.com 

Ambiente Magazine

AD BLOCKER DETECTED

Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!

Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.