Siamo lieti di iniziare con questo articolo una serie di pubblicazioni sull’edizione 2025 dell’affascinante regata velica THE OCEAN RACE.
Settimana scorsa, all’arrivo della quarta tappa Nizza-Genova, era presente il nostro presidente Cav. Antonio Rancati, che ha avuto occasione si incontrare i vertici dell’organizzazione, alcuni skipper ed appassionati alle tematiche ambientali. Grazie ancora per la squisita ospitalità da parte di tutto il team della comunicazione.
Tutto il materiale raccolto, foto e video, sono in fase di elaborazione in questi giorni dopo lo splendido trionfo italiano dello skipper milanese Ambrogio Beccaria, in foto di copertina. Sul podio anche Paprec Arkéa e Biotherm, nelle foto qui sotto. Da domenica è in corso la tappa finale.

Il cuore del Porto Antico di Genova ha fatto da cornice alla cerimonia di premiazione della quarta tappa di The Ocean Race Europe, la regata che unisce sport, innovazione e tutela dell’ambiente, vinta dal team Allagrande Mapei Racing capitanato dallo skipper milanese Ambrogio Beccaria, rivelazione della vela oceanica italiana.
Un trionfo azzurro che ha infiammato l’entusiasmo del pubblico genovese e rilanciato l’Italia tra i protagonisti della regata più dura e affascinante del mondo. Beccaria, 33 anni, è noto per aver vinto la Mini Transat 2019, primo italiano a riuscirci, e oggi guida un team affiatato che ha saputo imporsi su avversari di altissimo livello.
L’equipaggio vincitore è stato premiato dalla delegata della sindaca di Genova, Vittoria Canessa Cerchi, che ha espresso orgoglio per il successo italiano. A salire sul podio anche il team francese Paprec Arkéa, premiato dal consigliere regionale Matteo Campora e Biotherm, classificatasi terza.


La tappa genovese, la quarta del calendario, si è svolta tra grandi emozioni e partecipazione di pubblico, confermando il capoluogo ligure come punto di riferimento internazionale per la vela.
Dopo Genova, la tappa finale, in programma fino al 21 settembre, porterà le barche a Boka Bay, in Montenegro, dove si concluderà questa seconda edizione europea della regata.
Per cinque giorni il Porto Antico si è trasformato in un grande villaggio internazionale aperto a tutti e domani la festa si concluderà con la grande parata degli equipaggi. All’Ocean Live Park, si sono svolti tanti laboratori scientifici ed educativi, installazioni multimediali, concerti, incontri con i campioni e attività per famiglie e scuole.
Fonte Genova Smart >>> Sport, Ocean Race – 6 settembre 2025