Dichiarazione di Filippo Luna, nuovo CEO di Aira, in merito all’approvazione del nuovo decreto
7 agosto 2025 – Filippo Luna, CEO di Aira Italia: “Accogliamo con grande entusiasmo l’approvazione del Conto Termico 3.0, uno strumento strategico per promuovere l’efficienza energetica e l’elettrificazione degli edifici residenziali in Italia. Si tratta di un primo passo importante verso una politica di incentivi più semplice, accessibile e capillare. Per noi, il Conto Termico 3.0 è uno strumento fondamentale per rimuovere le barriere economiche e rendere la transizione energetica una realtà per le famiglie italiane.”
Il nuovo schema, approvato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e dalla Conferenza Unificata, prevede una dotazione annua di 900 milioni di euro (500 milioni per soggetti privati, 400 milioni per la pubblica amministrazione) e introduce un sistema semplificato di contributi a fondo perduto fino al 65% per interventi quali:

- installazione di pompe di calore ad alta efficienza
- solare termico, accumuli, colonnine elettriche
- coibentazione e riqualificazione energetica degli edifici.
Tuttavia, è importante sottolineare che lo schema non è ancora operativo: l’attuazione del Conto Termico 3.0 richiederà ulteriori decreti attuativi e istruzioni operative da parte del GSE. Le tempistiche e le modalità di accesso agli incentivi saranno definite nei prossimi mesi.
“Aira continuerà a monitorare con attenzione l’evoluzione normativa per offrire da subito ai cittadini strumenti chiari, soluzioni tecnologiche accessibili e supporto nella gestione degli incentivi, non appena il nuovo schema sarà attivo.” – conclude Luna.