Page 31 - Ambiente 121
P. 31

così il 29 Settembre scorso il
                                                                                       Comitato  Tecnico  Scientifi-
            La pandemia non ha fermato il progetto                            E
                                                                                       co, che nelle settimane pre-
            “Impegnati nel Verde”, lanciato dalla Federazione                          cedenti aveva avuto modo di
            Italiana Golf nel 2010 con lo scopo di promuovere                          esaminare con attenzione la
            lo sviluppo ecosostenibile del golf e sensibilizzare              notevole documentazione pervenuta da
                                                                              ogni parte d’Italia, si è riunito presso la
            circoli e giocatori sulle tematiche ambientali.                   sede della Federazione Italiana Golf allo
            Ben tredici candidature sono pervenute nel 2020,                  scopo di emettere un verdetto finale che
            coprendo ognuna delle Categorie per le quali                      è stato favorevole per 9 circoli. Ancora
            è possibile ottenere un Riconoscimento                            una  volta  si  delinea  così  l’importante
                                                                              contributo  che  il  golf  italiano  apporta
            Ambientale INV: Acqua, Energia, Biodiversità,                     da anni alla conservazione e alla tutela
            Paesaggio e Cultural Heritage                                     dell’ambiente. Ci sono circoli che la-
                                                                              vorano per la riduzione dell’emissione
                                                                              di gas serra, come il Golf Club Santo
                                                                              Stefano in Emilia che con un sistema
                                                                              fotovoltaico perfettamente integrato nel
                                                                              paesaggio circostante ha evitato in die-
                                                                              ci anni l’immissione in atmosfera di
                                                                              oltre 195 tonnellate di CO2 e il Città
                                                                              d’Asti in Piemonte, anch’esso con un
                                                                              impianto per la produzione di ener-
                                                                              gia solare. L’impegno del golf italiano
                                                                              è tangibile anche per quanto riguarda
                                                                              la conservazione e l’incremento della
                                                                              biodiversità: il Golf Ugolino, uno dei
                                                                              circoli che hanno fatto la storia de golf
                                                                              in Italia e già premiato in passato per
                                                                              le  Categorie ‘Paesaggio’  e ‘Cultural
                                                                              heritage’, controlla costantemente lo
                                                                              stato di salute del suo importante pa-
                                                                              trimonio arboreo arricchito in questi
                                                                              ultimi due anni con decine di piante
                                                                              autoctone, ha incrementato con il tem-
                                                                              po l’estensione delle sue fasce incolte
                                                                              che con l’alternarsi delle stagioni dan-
                                                                              no  luogo  ad  un  tripudio  di  colori,  ha
                                                                              messo a dimora numerosi nidi artificiali
                                                                              per gli uccelli lungo il percorso ed ha
                                                                              realizzato  una  cartellonistica  per  valo-
                                                                              rizzare al massimo la propria ricchezza
                                                                              in termini di flora e fauna. Ha ottenuto
                                                                              il Riconoscimento INV in Categoria

                                                            Antonio Rancati, direttore editoriale di Ambiente all’Albarella
                                                            Golf Club (Rovigo) con il bicchiere Pcup per il Venice Open



















                                                                                                               29
                                                                                                               29
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36