Page 15 - AMBIENTE 120
P. 15

a presidente della Commissione europea Ursula Von der   ca sostenibile. Non solo ambientale, ma anche economica e so-
                       Leyen ha ribadito che «Non c’è bisogno di accelerazio-  ciale. Il 37% delle misure dovrà essere destinato all’obiettivo della
                       ne più urgente di quando si tratta del futuro del nostro   transizione ecologica, in coerenza con il Green Deal europeo che
                       fragile pianeta.                              punta a raggiungere la neutralità climatica nel Vecchio Continen-
               LSappiamo che il cambiamento è necessario e sappiamo   te entro il 2050. Dobbiamo in pratica entrare in un concetto com-
                 anche che è possibile. L’European Green Deal è il nostro mo-  pletamente diverso che rappresenti una nuova economia a zero
                 dello per realizzare questa trasformazione. Al centro di tutto c’è   emissioni.
                 la nostra missione: diventare il primo continente climaticamente   Alla maggior parte delle persone, mancano informazioni basilari
                 neutro entro il 2050.                               per capire quanto siano importanti le azioni da intraprendere.
                 L’obiettivo del Green Deal Europeo è quello di diminuire del 60%   Jeremy Rifkin ipotizza il crollo dei combustibili fossili entro il
                 le emissioni di CO2 entro il 2030 e poi entro il 2050 divenire   2028. Dobbiamo mettere in atto il Green Deal in tutti gli ambiti.
                 Carbon Neutral. Dobbiamo eliminare le emissioni di CO2, de-  Lo dobbiamo fare avendo ben preciso l’obiettivo e poi disquisire
                 bellare le fonti fossili; in altre parole, dobbiamo decarbonizzare   cosa cominciare a fare da subito. Una Road-Map che pianifichi in
                 le nostre città.                                    modo dettagliato la terza rivoluzione industriale. Una conferenza
                 Per far ciò, tutti dovremo fare qualcosa, sia a livello di azioni in-  per ogni Comune che riunisca i settori chiave, dalle PMI al set-
                 dividuali, ma soprattutto misure amministrative e legislative par-  tore ICT, quella delle telecomunicazioni, l’industria elettronica, il
                 tendo dalle nostre città, le Province, le Regioni. E poi c’è da rifor-  settore dei trasporti e quello della logistica, il settore immobiliare,
                 mulare il sistema economico/finanziario. C’è urgente bisogno di   l’edilizia, le industri manifatturiere, l’agricoltura, le bioscienze, il
                 trovare una nuova etica che pone al centro il benessere dell’uomo   settore viaggi e turismo. Il mondo della finanza, banche e assicu-
                 e della natura. Bisogna abbandonare l’egoismo e iniziare a pensare   razioni. Ma anche avvocati, ingegneri, medici, taxisti, attori, frut-
                 seriamente alle nuove generazioni e al pianeta che lasceremo loro.   tivendoli, ecc. Un nuovo modello economico sociale e inclusivo
                 Adesso più di prima, tutti dobbiamo accompagnare la transizione   che riassegni il valore all’individuo in un ottica di società della
                 energetica fuori dalla paralisi sanitaria che ha bloccato l’economia.   conoscenza e della cultura, delle scelte condivise e partecipate in
                 L’emergenza sanitaria ha messo al tappeto le principali economie   cui si valorizzi la qualità in contrapposizione alla quantità.
                                            dell’area euro. Il Recovery                          Il Green Deal riguarderà il
                                            Plan lanciato dall’Europa e                          benessere dei cittadini, la
                                            consistente in 750 miliardi                          prosperità della società, la
                                            di  euro,  dovrà  essere  basato                     competitività della sua eco-
                                            su una transizione economi-                          nomia, l’efficienza energeti-

                                            Ursula Von der Leyen, Presidente                     Maroš Šefčovič, Commissario
                                            della Commissione europea                            europeo per il mercato unico
                                                                                                 digitale con Jeremy Rifkin




























                                                                                                                13
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20