WAY a Ecomondo 2024: soluzioni avanzate per la gestione ecologica e la raccolta rifiuti 

Dal 5 all’8 novembre 2024, WAY sarà presente a Ecomondo, la fiera europea di riferimento per l’innovazione tecnologica e la transizione ecologica, che si terrà a Rimini. Quest’anno, parteciperemo in modo inedito: saremo distribuiti in tre diverse aree della fiera, insieme ai nostri partner, per offrire ai visitatori un’esperienza più dinamica e mostrare le nostre soluzioni innovative. Tra i protagonisti della nostra partecipazione c’è Sikuel, realtà di spicco nel mercato del Waste Management. Grazie alla loro esperienza consolidata nello sviluppo di software per la gestione dei servizi di igiene urbana, come K-TARIP, una soluzione SaaS certificata AGID e conforme alle normative ARERA per la gestione della Raccolta Rifiuti e della Tariffazione Puntuale, Sikuel rappresenta un alleato strategico per WAY. Insieme, offriamo ai nostri clienti soluzioni integrate di alto livello, promuovendo un’economia circolare efficiente e sostenibile. 

Inizio modulo 

Fine modulo 

Le nostre soluzioni per il Waste Management 

  • Geolocalizzazione avanzata dei mezzi: sistemi che permettono di tracciare in tempo reale la posizione dei veicoli, monitorare i percorsi e garantire la precisione operativa nelle attività di raccolta e smaltimento rifiuti. 
  • Sistemi di sicurezza per gli operatori: dispositivi come braccialetti wireless con GPS e GPRS che connettono direttamente il personale alla centrale operativa, garantendo la tracciabilità e la sicurezza durante tutte le operazioni. 
  • Tecnologie RFID per la raccolta e la pesatura dei rifiuti: soluzioni avanzate per l’identificazione dei cassonetti e la pesatura automatizzata dei rifiuti, abbinando i dati di peso alla localizzazione GPS per una gestione più precisa e trasparente. 
  • Monitoraggio dei cassonetti intelligenti: grazie a dispositivi IoT connessi, offriamo il monitoraggio in tempo reale del riempimento dei cassonetti, ottimizzando i giri di raccolta e riducendo i costi operativi. 
  • Gestione integrata dei servizi: la nostra piattaforma WAY4Web consente di pianificare i percorsi, monitorare le attività e certificare i servizi svolti, garantendo una completa trasparenza per i committenti pubblici e privati. 

La nostra presenza a Ecomondo 2024 

1. La Città del Futuro (Padiglione D2 – Stand 100)  

Insieme ai colleghi di Sikuel, Gruppo Maggioli e Apkappa, presenteremo soluzioni digitali avanzate per la gestione delle flotte e la sicurezza urbana. Qui mostreremo come le tecnologie di Fleet Management possano essere applicate per ottimizzare i servizi di igiene urbana e la raccolta dei rifiuti, riducendo l’impatto ambientale e migliorando la qualità della vita cittadina. 

2. K-Biomet: intelligenza per gli impianti di biometano (Padiglione B6 – Stand 206) 

Al Padiglione B6, saremo presenti come partner tecnologico presso lo stand di Femogas SPA, dove supportiamo il progetto K-Biomet, una soluzione avanzata per la gestione degli impianti di biometano. WAY contribuisce con tecnologie di monitoraggio e gestione, integrando i nostri sistemi IoT per migliorare l’efficienza e la sostenibilità degli impianti. 

3. UniWaste: innovazione nella raccolta differenziata (Padiglione C5 – Stand 110)  

Allo stand 110 del Padiglione C5, insieme ai nostri partner di Sikuel e Dimma, presenteremo UniWaste, una linea di soluzioni avanzate per la gestione della raccolta differenziata. Grazie ai cassonetti intelligenti connessi e al monitoraggio digitale, UniWaste facilita la tariffazione puntuale e promuove un modello di economia circolare più equo e sostenibile, migliorando l’efficienza operativa e riducendo gli sprechi. 

Innovazione e sostenibilità per il futuro della gestione ecologica 

“Noi di WAY continuiamo a sviluppare tecnologie che rispondono alle sfide della sostenibilità ambientale e dell’efficienza operativa” spiega Giorgia Pironi, Responsabile Marketing di WAY. “Le nostre soluzioni avanzate non solo migliorano la gestione delle flotte e dei servizi ecologici, ma aiutano le aziende a ridurre le emissioni e ottimizzare l’uso delle risorse, favorendo una transizione verso modelli più sostenibili”. 

📅 Dove trovarci: Ecomondo, Rimini Fiera, 5-8 novembre 2024.   

📍 Stand: Padiglione D2 – Stand 100 | Padiglione B6 – Stand 206 | Padiglione C5 – Stand 110. 

Per ulteriori informazioni sul mondo WAY: www.waynet.it 

— 

CHI È WAY – WAY nasce nel 1996 come partner tecnologico d’eccellenza nel settore IoT per la logistica e la sicurezza di persone, merci e veicoli in movimento. Esperienza, innovazione, affidabilità e qualità dei servizi sono i maggiori fattori di successo. WAY vanta un’ampia ed evoluta gamma di soluzioni per il fleet management, il Piano Transizione 4.0 (’Industria 4.0) / 5.0 e la supply chain, che le ha permesso di consolidare e sviluppare il numero dei clienti e del fatturato. Oggi è tra le principali società in Italia nelleapplicazioni di localizzazione satellitare per la logistica e le flotte aziendali, nonché nello sviluppo di piattaforme e progetti personalizzati IoT e TTS. Dal dicembre 2015 è partecipata al 40% da Olivetti S.p.a. (Gruppo TIM). WAY è titolare di certificazioni ISO 9001, ISO 27001 (estesa ulteriormente con ISO/IEC 27017:2015 e ISO/IEC 27018:2019), UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 26000:2020, UNI ISO 45001:2018 (ambiente di lavoro) e UNI PdR 125:2022 (parità di genere).

Ambiente Magazine

AD BLOCKER DETECTED

Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!

Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.