SPECIALE CITY FLOWS

Lenta. Sicura. Equa. Verde. Sana.
Rivivi la seconda edizione dell’evento internazionale di Fondazione Unipolis ed European Transport Safety Council per la Settimana Europea della Mobilità.
Si è svolta lo scorso 20 settembre a Trento la seconda edizione del convegno internazionale CITY FLOWS, organizzato da Unipolis ed ETSC in collaborazione con l’Agenzia UnipolSai Atlante, il Consiglio Regionale Unipol di Trento e con il patrocinio della Provincia e del Comune.

A City Flows, evento nel calendario degli appuntamenti dell’European Mobility Week 2024, si è parlato degli impatti dell’abbassamento dei limiti di velocità nei centri urbani attraverso il contributo di esperti ed esperte internazionali.

L’obiettivo della Fondazione Unipolis – afferma Alberto Federici, Consigliere Delegato – è favorire, in un Paese in cui crescono le disparità sociali ed economiche, una società più solidale sostenendo i fragili a partire dalle nostre competenze e aree di presidio. Per quanto riguarda la Mobilità, lavoriamo per accrescere la cultura della sicurezza stradale perché rendendo più sicure le nostre città miglioriamo la qualità della vita di tutti, in particolare dei più fragili”. 
Leggi la news
GLI INTERVENTI
Saluti istituzionaliClaudio Soini | Presidente, Consiglio della Provincia autonoma di Trento

Video
Saluti istituzionaliMattia Gottardi | Assessore all’urbanistica, energia e trasporti, Provincia autonoma di Trento

Video
Saluti istituzionaliFranco Ianeselli | Sindaco di Trento

Video
Apertura lavoriAlberto Federici | Consigliere Delegato, Fondazione Unipolis
Video
SCENARIO
Le sfide europee e globali della sicurezza stradale
Antonio Avenoso | Direttore Esecutivo, Consiglio europeo per la sicurezza dei trasportiScarica le SlideVideo
George Yannis | Direttore, Dipartimento di Pianificazione e Ingegneria dei Trasporti, Università Tecnica Nazionale di AteneScarica le SlideVideo
EXPERT SPEECH
LUSTRE – Lower Urban Speed Limits in Europe. Come l’abbassamento dei limiti di velocità ha cambiato le strade in EuropaRichard Owen | CEO, Agilysis / Consiglio Consultivo Parlamentare per la Sicurezza dei Trasporti del Regno UnitoScarica le SlideVideo
Impatti ambientali delle politiche di riduzione dei limiti di velocità nei centri urbaniNatalia E. Fonseca González | Professoressa, Dipartimento di Ingegneria Energetica del Politecnico di Madrid

Scarica le Slide
Video
I dati della telematica per la pianificazione della mobilità urbanaPaola Carrea | General Manager, UnipolTech Scarica le SlideVideo
Effetti dell’abbassamento dei limiti di velocità nei centri urbani: riappropriarsi del contatto con l’ambiente per un maggior benessere degli utenti della stradaFederica Biassoni | Direttrice, Unità di Ricerca in Psicologia del Traffico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di MilanoScarica le SlideVideo
FOCUS ON
SPAGNADaniel Macenlle | Direttore Generale della tutela del cittadino, Comune di Pontevedra

Scarica le SlideVideo
ITALIAValentina Orioli | Assessora alla nuova mobilità, Comune di Bologna
 Scarica le SlideVideo
ITALIAEzio Facchin | Assessore alla mobilità, Comune di Trento

Scarica le Slide
Video
BRASILELuiz Otávio Maciel Miranda | Advisor, Dipartimento del traffico Stato del Pará

Scarica le Slide
Video
CONCLUSIONI
Claire Depre | Capa Unità sicurezza stradale Direzione Generale Mobilità e Trasporti (DG MOVE), Commissione EuropeaVideo
Mattia Gottardi | Assessore all’urbanistica, energia e trasporti, Provincia autonoma di TrentoVideo
Rivedi lo streaming in italiano
Rivedi lo streaming in inglese
In breve
L’EUROPEAN TRANSPORT SAFETY COUNCIL
si riunisce a Bologna
Fondazione Unipolis ospita la riunione annuale dei membri dell’ETSC Il 21 e 22 ottobre si ritroveranno a Bologna i membri dell’European Transport Safety Council, organizzazione europea che promuove la sicurezza stradale in Europa, di cui fa parte anche Unipolis.
Lunedì 21 e martedì 22 ottobre arriveranno a Bologna da tutta Europa circa 40 rappresentanti delle organizzazioni europee che fanno parte dell’European Transport Safety Council. Si tratta di Fondazioni, Associazioni, Organizzazioni nazionali, Istituti di ricerca, Università che a vario titolo promuovono la sicurezza stradale nei diversi Paesi. Per la prima volta Fondazione Unipolis, che aderisce all’ETSC dal 2020, ospiterà martedì 22 presso gli spazi di CUBO in Torre Unipol il Main Council, la riunione annuale dell’organizzazione. 

Il giorno precedente, lunedì 21, le organizzazioni saranno accolte al Comune di Bologna per un incontro con le istituzioni locali volto a presentare le recenti iniziative di sviluppo della mobilità urbana. Seguirà una visita guidata del centro storico.  Foto: bolognacitta30.it
BANDO ACT
Aspirare. Coinvolgere. Trasformare.
Candidature aperte fino al 31 ottobre (ore 13.00)C’è ancora tempo per partecipare al Bando ACT, la nostra iniziativa per sostenere progetti che contribuiscano a realizzare una società maggiormente solidale, equa e coesa, sostenendo le persone più fragili nell’accesso alle opportunità, all’autonomia e ai diritti.
Tre categorie a cui candidare il proprio progetto, che corrispondono alle aree tematiche lungo le quali si sviluppa l’intera attività di Unipolis: disuguaglianzemobilitàwelfare.
Scopri di più

Ambiente Magazine

AD BLOCKER DETECTED

Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!

Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.