ROELMI HPC FIRMA IL MANIFESTO “IMPRESE PER LE PERSONE E LA SOCIETÀ” DELL’UN GLOBAL COMPACT NETWORK ITALIA

Un passo importante nel processo aziendale dalla boutique italiana di biotech e nature e del suo spin off dedicato alla produzione di probiotici: “Vogliamo essere un agente positivo di cambiamento per la società in cui viviamo” commenta Rosella Malanchin, CEO ROELMI HPC e SynBalance.

Origgio, 10 luglio 2024 ROELMI HPC, azienda leader nella produzione di ingredienti innovativi per la cosmetica e la nutraceutica, ha scelto di aderire al Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, un’iniziativa dell’UN Global Compact Network Italia, la rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite fondata nel 2013 e impegnata nell’avanzamento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dalle Nazioni Unite per il 2030.

Tra questi, negli ultimi anni, aziende e stakeholder si sono concentrati fortemente sulla risoluzione di problemi legati alla sostenibilità ambientale e al cambiamento climatico, lasciando a volte in secondo piano la dimensione sociale che è altrettanto importante e che porta con sé benefici sulla qualità del lavoro, sul benessere dei dipendenti, sulla riduzione delle disuguaglianze sociali e sulla promozione di pratiche positive di tutela dei diritti umani.

Ed è proprio per rendere sempre più concreto il suo impegno verso questo tipo di sostenibilità che ROLEMI HPC – dopo essere diventata Società Benefit – ha deciso di firmare questo documento programmatico in 10 punti, così da rendere sempre più centrale il ruolo della dimensione sociale nelle sue strategie aziendali ed arrivare a generare valore a lungo termine non solo al suo interno, ma anche nella catena di fornitura e nelle comunità in cui l’azienda opera.

«ROELMI HPC crede, da sempre, nella necessità di coniugare la spinta innovativa al rispetto per le persone e l’ambiente. La firma di questo manifesto è solo un ulteriore passo nel nostro percorso di responsabilità sociale, perché ci permette di rafforzare ulteriormente i nostri valori e di contribuire alla costruzione di un futuro più equo e sostenibile. Dalla nostra nascita, infatti, ci impegniamo giorno dopo giorno a promuovere pratiche aziendali che rispettino i diritti umani, migliorino le condizioni di lavoro, proteggano l’ambiente e incoraggino la trasparenza e l’integrità, perché siamo convinti che il successo di un’impresa non possa prescindere dal benessere delle persone e dalla salvaguardia del pianeta» commenta Rosella Malanchin, CEO ROELMI HPC «Ringraziamo l’UN Global Compact Network Italia per aver redatto questo importante documento e per la loro costante dedizione nel supportare le aziende a raggiungere obiettivi di sostenibilità. Siamo entusiasti di intraprendere questo percorso e di collaborare con altre imprese che condividono la nostra visione”.

Ambiente Magazine

AD BLOCKER DETECTED

Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!

Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.