FUJIFILM amplia la gamma FUJINON Serie SX In sviluppo una telecamera di sorveglianza a lungo raggio per applicazioni mobili

Fujifilm sta sviluppando un nuovo modello di telecamera a lungo raggio che amplierà la sua Serie SX. Il dispositivo, con un design compatto e leggero di 3,9 kg, integrerà un obiettivo zoom ottico 32x, coprendo una gamma focale da 12,5 mm a 400 mm. Sarà dotato dell’obiettivo più luminoso della serie (F2.8), assicurando immagini nitide e a basso rumore anche in condizioni di scarsa illuminazione. Grazie al suo sistema di stabilizzazione integrato e a un autofocus rapido che metterà a fuoco in appena 0,1 secondi, sarà ideale per applicazioni mobili su veicoli, navi e per la sorveglianza temporanea in siti di calamità o eventi, oltre che per le tradizionali installazioni fisse. Il lancio sul mercato è previsto per l’inizio del 2026.

Milano, 4 settembre 2025 – FUJIFILM Corporation annuncia lo sviluppo di un nuovo modello di telecamera a lungo raggio con obiettivo integrato, che amplierà la gamma di videocamere di sorveglianza della Serie SX. Progettata per integrare uno zoom ottico 32x in un corpo leggero e compatto, verrà lanciata sul mercato all’inizio del 2026. 

L’ultimo modello della Serie SX supporterà una dimensione effettiva dell’immagine di 1/1,8 pollici*1 e offrirà un’ampia gamma di lunghezze focali, dal grandangolo da 12,5 mm al teleobiettivo da 400 mm. Nonostante le sue capacità avanzate, manterrà un design compatto con una lunghezza di circa 300 mm e un peso di soli 3,9 kg. Sarà dotata di un obiettivo con apertura F2.8, il più luminoso della Serie, offrirà prestazioni ottiche eccezionali, per catturare immagini nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questo nuovo modello sarà sufficientemente versatile per soddisfare la crescente domanda di applicazioni, come l’installazione mobile su veicoli e navi, l’impiego portatile per eventi dal vivo, cantieri edili e le esigenze di sorveglianza temporanea, oltre alle tradizionali operazioni fisse per il monitoraggio di confini, porti e infrastrutture. 

Fujifilm presenterà il nuovo modello della Serie SX come prodotto di riferimento al “DSEI UK”, una delle principali fiere mondiali dedicate alla difesa e alla sicurezza, che si terrà a Londra dal 9 al 12 settembre 2025. 

Nuovo modello della Serie SX 

Le telecamere a lungo raggio sono ampiamente utilizzate per la sorveglianza di confini, foreste, aeroporti, porti, autostrade e altro ancora. Il loro ruolo nelle ispezioni infrastrutturali a distanza è cresciuto a causa della carenza di manodopera e dell’invecchiamento delle strutture. Fujifilm ha introdotto per la prima volta la Serie SX nel 2019, combinando la sua esperienza nelle tecnologie ottiche e di elaborazione delle immagini. I modelli attuali includono FUJIFILM SX800, dotata di uno zoom 40x che copre focali da 20 mm a 800 mm, e la FUJIFILM SX1600, che copre una gamma da 40 mm a 1600 mm. Rinomata per i suoi sistemi di autofocus e stabilizzazione rapidi e precisi, la Serie SX eccelle nell’acquisizione di immagini nitide di soggetti anche a diversi chilometri di distanza.  

Il modello di nuova concezione incorporerà le avanzate tecnologie ottiche di Fujifilm, perfezionate attraverso la progettazione di obiettivi broadcast 4K/8K e obiettivi per macchine da presa cinematografiche. Il suo luminoso obiettivo F2.8 consentirà immagini nitide e a basso rumore anche in ambienti bui. Integrando telecamera e obiettivo in un’unica unità compatta, offrirà uno zoom ottico 32x (escursione focale 12,5 mm–400 mm) pur mantenendo un design leggero e portatile. Questa versatilità lo renderà adatto alla sorveglianza in luoghi in cui le installazioni fisse sono impraticabili, inclusi siti di calamità, scene del crimine e sedi di eventi. 

Fujifilm continua a impegnarsi a sfruttare i suoi progressi in tecnologie proprietarie nell’ambito ottico e di elaborazione delle immagini, comprese quelle utilizzate nelle fotocamere digitali delle Serie X e GFX, per sviluppare soluzioni innovative che soddisfino le mutevoli esigenze dei clienti e del mercato. 

*1 L’area del sensore di immagine effettivamente utilizzata per catturare l’immagine. 

Caratteristiche principali del nuovo modello della Serie SX 

  1. Combina uno zoom ottico 32x con un corpo compatto (300 mm di lunghezza, 3,9 kg di peso) 

Questo dispositivo integra telecamera e obiettivo per un design ottimizzato, raggiungendo una gamma focale da 12,5 mm a 400 mm (FOV orizzontale: 31,8°–1,0°) con zoom ottico 32x, pur mantenendo dimensioni compatte di circa 300 mm e un peso di 3,9 kg. Ciò lo renderà ideale per l’uso mobile su veicoli o navi, nonché per un impiego flessibile come sistemi portatili di sorveglianza e ispezione. 

  1. Dotato dell’obiettivo F2.8 più luminoso della Serie SX per immagini nitide in notturna 

Grazie al design ottico proprietario di Fujifilm, il nuovo obiettivo F2.8 mantiene la sua luminosità su lunghezze focali da 12,5 mm a 200 mm, ciò consentirà immagini nitide e a basso rumore anche in ambienti bui. 

  1. Sistema di stabilizzazione dell’immagine ad alte prestazioni per un controllo avanzato delle vibrazioni 

Il sistema di stabilizzazione proprietario di Fujifilm offre il controllo integrato della stabilizzazione ottica (OIS) e della stabilizzazione elettronica dell’immagine (EIS) per ridurre le sfocature causate da vibrazioni o vento durante le riprese a lunga distanza. Rileverà e compenserà con precisione anche i movimenti più lievi, consentendo riprese stabili. 

  1. Messa a fuoco automatica rapida e precisa in grado di mettere a fuoco un soggetto in soli 0,1 secondi 

Il nuovo modello della Serie SX sarà dotato di un meccanismo di messa a fuoco posteriore che aziona i gruppi di lenti più leggeri per una messa a fuoco rapida. Combinando l’autofocus a rilevamento di fase (PDAF) sul sensore per la velocità e l’AF a contrasto per la precisione, raggiungerà la messa a fuoco in appena 0,1 secondi, garantendo soggetti catturati all’istante e in modo nitido. 

  1. Funzione di riduzione della nebbia e della foschia da calore per una maggiore chiarezza dell’immagine 

Il nuovo modello della Serie SX sarà dotato di funzionalità avanzate di riduzione della foschia e dell’offuscamento dovuti al calore. La tecnologia di elaborazione delle immagini proprietaria di Fujifilm riduce le distorsioni visive causate dai movimenti degli strati d’aria a differente temperatura o dalla foschia, per migliorare nitidezza e visibilità nelle più svariate condizioni d’impiego. Questo sistema consente di ottenere immagini di alta qualità anche in ambienti nebbiosi o con foschie che normalmente comprometterebbero la visibilità. 

Ambiente Magazine

AD BLOCKER DETECTED

Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!

Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.