ECONOMIA PULITA #QUINTA EDIZIONE

LA MOBILITA’ TURISTICA E L’EVOLUZIONE DEL TRASPORTO PASSEGGERI: DOMANDA E OFFERTA DI SERVIZI  

VERSO UN TURISMO SOSTENIBILE ED ETICO 

MARTEDI’ 13 MAGGIO H. 9

SALA BORSA – AUDITORIUM BIAGI

PIAZZA DEL NETTUNO, 3 – BOLOGNA

La mobilità come elemento fondamentale per lo sviluppo sostenibile ed etico del turismo, un settore in crescita che in Italia genere circa il 18% del PIL. È questo il tema al centro dell’incontro organizzato a Bologna da Economia Pulita, un gruppo di professionisti e accademici esperti in scienze aziendali, giuridiche e ambientali, con l’obiettivo di dare risposte etiche e sostenibili a un elemento centrale per l’economia del Paese, minacciato tuttavia dall’overtourism e da episodi di illegalità diffusa

L’attenzione al ruolo delle mobilità turistica è cruciale per la crescita del settore in quanto garantisce l’accessibilità alle principali destinazioni e alle aree meno conosciute favorendone l’espansione in tutto il Paese, con particolare attenzione alle diverse modalità di trasporto: dall’aereo al treno, alla nave e all’auto fino al turismo dolce e lento della bicicletta e dei cammini. Il convegno, che vede la partecipazione di istituzioni, tra cui il ministero del Turismo, amministratori locali, esperti, operatori delle diverse modalità di trasporto, associazioni e fondazioni, vuole anche introdurre concetti di sviluppo etico e regolare dell’industria del turismo. 

Per la registrazione e il programma (non definitivo) clicca qui

Ambiente Magazine

AD BLOCKER DETECTED

Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!

Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.