Coesistenza festival – IV edizione

Val Canali di Trento, 5/7 settembre 2025

Mancano pochi giorni alla quarta edizione del Coesistenza Festival che, dal 5 al 7 settembre, porterà la Val Canali (TN) a diventare palcoscenico a cielo aperto di eventi dedicati alla riflessione, al dialogo e allʼesperienza sul delicato equilibrio tra lʼessere umano e il mondo selvatico.

Per tre giorni, i prati di Villa Welsperg storica sede del Parco di Paneveggio Pale di San Martino che questʼanno fra gli altri patrocina lʼevento – ospiteranno caffè scientifici, laboratori, performance artistiche, musica ed escursioni: un programma ricco e diversificato pensato per affrontare il tema della coesistenza da molteplici punti di vista.

Tra gli ospiti: esperti del Parco Paneveggio Pale di San Martino, docenti universitari, scrittori e giornalisti, ma anche allevatori, tecnici faunisti e giovani ricercatori, insieme a voci internazionali che porteranno esperienze e prospettive da altri Paesi europei.

Il sabato sera un evento inedito con la compagnia Bottega Bufifia Circovacanti trasformerà la valle in un viaggio tra antiche tradizioni e commedia dellʼarte. La domenica mattina torna lʼattesissimo “InSilvaˮ, intreccio unico di scienza, antropologia e arti performative che coinvolgerà il pubblico in un dialogo tra emozione e conoscenza attorno al sentito tema della “grande accelerazione”

Coesistenza fiestival è lo spazio dove rafifiorzare la consapevolezza delle nostre attitudini verso lʼambiente e delle conseguenze chequestegeneranoˮ spiega Anna Sustersic, presidente di PAMS Foundation, ente organizzatore dellʼevento “unʼoccasione per condividereeraccoglierenuovispuntidirifilessioneindividuale, comprendere diversi punti di vista e prendere coscienza del ruolo svolto da ciascunodinoineldefiinirelʼesitodelnostroraccontocomuneˮ.

Coesistenza Festival vi aspetta dal 5 al 7 settembre in Val Canali.

Visita il sito e scopri il programma completo e tutti gli ospiti dellʼedizione 2025 su: www.coesistenzafestival.it

Per informazioni: info@coesistenzafestival.it

Ambiente Magazine

AD BLOCKER DETECTED

Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!

Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.