L’azienda brianzola dall’8 al 13 aprile sarà allo Superstudio Più, tempio del FuoriSalone, all’interno della mostra organizzata da Materially e dedicata proprio alla ricerca e allo sviluppo di materiali innovativi e sostenibili. Con una propria installazione, Casati mostrerà (e farà toccare con mano) le enormi potenzialità del proprio innovativo flock rigenerato
Renate (MB), Marzo 2025
Il flock – la “polvere di tessuto”, ovvero un aggregato di miliardi di fibre tessili di pochi millimetri – cambia prospettiva. Da semplice prodotto funzionale e necessario per molteplici usi (è quel vellutino che ricopre molti appendiabiti o la custodia degli occhiali o l’interno dell’automobile, serve inoltre per realizzare i tamponi del Covid, il packaging dei profumi, la plastica marmorizzata, la neve spray, l’interno dei guanti per lavare i piatti, viene persino aggiunto nell’impasto delle banconote e dei passaporti, con effetto anti-contraffazione…) diventa una soluzione innovativa che sposa le logiche della moda e del design. Un materiale dunque “vecchio” e insieme nuovo, il cui utilizzo può ispirare concetti diversi, creazioni artistiche, disegni innovativi. Così, Casati Flock & Fibers – l’azienda di Renate (Monza Brianza) che nel settore è leader al mondo in termini di qualità perché sa caratterizzarsi per un approccio “tailor made” alle necessità dei propri clienti italiani e internazionali – non poteva certo mancare all’appuntamento con la Milano Design Week, in programma dall’8 al 13 aprile 2025 nel capoluogo lombardo, in concomitanza con lo storico Salone del Mobile.


Sarà dunque presente, Casati Flock & Fibers, e in uno spazio che sembra disegnato su misura della sua realtà. Sarà infatti all’iconico Superstudio Più di Via Tortona 27, luogo d’eccellenza del FuoriSalone, all’interno dell’area targata Materially, centro di ricerca e consulenza con focus sui materiali innovativi e sostenibili. Per la Design Week 2025 Materially presenterà The Scale of Commitment, una mostra dedicata alla ricerca e allo sviluppo appunto di questi materiali del futuro. Tra le aziende selezionate in vista dell’appuntamento, ecco Casati Flock & Fibers.

«È il nostro secondo anno al FuoriSalone con Materially, dopo il successo del 2024 abbiamo confermato la nostra presenza», ci spiega Beatrice Casati, giovanissima amministratrice dell’azienda fondata dal nonno Angelo sviluppando le intuizioni del bisnonno Celso. In ogni edizione Materially pone un tema alle realtà che ospita, quest’anno è la “misurabilità”. «È una sfida – riprende la parola Beatrice Casati – Dietro questo concetto si celano tanti aspetti: misurabilità sia in termini di performance, che di sostenibilità, che di impatto energetico. Il futuro disegna un quadro nel quale ogni azienda, nella scelta dei materiali, dovrà valutare non solo un generico aspetto estetico, ma tutti quelli aspetti legati alla loro performance e alla loro impronta ecologica. Che devono essere, appunto, misurabili. In questa prospettiva, noi di Casati Flock & Fibers abbiamo davvero le carte in regola».
Lo si potrà toccare con mano e vedere coi propri occhi proprio presso Superstudio Più. In quell’occasione, Casati Flock & Fibers presenterà RE-Flock, il flock rigenerato: una soluzione circolare che permette di recuperare e riattivare flock esausto, garantendo la stessa qualità e performance del flock vergine. Il flock è infatti come una batteria: si scarica con l’uso. Ma può essere invece rigenerato e riutilizzato, riducendo sprechi e consumo di materie prime. «Il nostro processo consente due varianti: flock solo rigenerato, che mantiene il colore originale, e flock rigenerato ritinto, ottenuto da flock misto e ricolorato».
All’interno di Materially, Casati Flock & Fibers mostrerà le potenzialità di RE-Flock attraverso un’apposita installazione, che metterà dunque a diretto confronto flock vergine e rigenerato su diverse superfici, dimostrando che tatto e resa estetica rimangono del tutto invariati.

Esempi di due superfici, legno e carta, floccate con flock vergine e Re-Flock’
«Siamo grati a Materially di aver scelto un tema così importante. Calza a pennello con la nostra attività che portiamo avanti da così tanto tempo, prima ancora che certe istanze legate alla sostenibilità diventassero centrali sull’agenda di tutti gli attori del circuito economico. Casati così risulta in continuità con la propria storia e nel contempo si apre a nuovi stimoli, a nuove collaborazioni, che è un pure modo per arricchire il nostro know-how e per farsi (ri)conoscere maggiormente tra potenziali partner o in generale nei tantissimi settori legati al design nei quali siamo già presenti». Tutto questo inoltre si inserisce perfettamente in quel cambio generazionale alla guida di Casati che vede ora come protagoniste tre donne, mamma Lorena Rossi Casati che è la titolare, le figlie Beatrice, classe 1996, ed Eleonora, classe 1998, rispettivamente amministratrici di Casati e della start up Pulvera, lo speciale “laboratorio creativo” nato come sviluppo ulteriore dell’azienda di famiglia.
«Il flock ha tantissimi possibili campi di applicazione. Al FuoriSalone non solo saremo in grado di mostrarlo, ma anche di esemplificare le potenzialità di RE-Flock, il flock rigenerato». L’installazione prevede un pannello materico dove saranno esposti 10 cerchi di materiali diversi – dal legno, al vetro, al feltro, alla plastica – a loro volta ricoperti da due tipi di flock, quello vergine e RE-Flock. «Sarà così chiarissimo come non vi sia differenza alcuna tra i due prodotti», con tutte le possibili considerazioni (misurate con dati precisi, dato che il tema è la misurabilità) sul risparmio in termini di energia, acqua e lavorazione.
Lo slogan di RE-Flock dice appunto: “Stesso tatto. Stessa resa. Meno sprechi”.
CASATI FLOCK & FIBERS
Casati Flock è leader dal 1952 per la produzione di flock: una polvere tessile certificata derivante da fibre naturali o sintetiche con un’estesa gamma di colori e dalle alte caratteristiche tecniche ed estetiche. Ricavato da diversi materiali derivanti dall’industria tessile, il flock è una “polvere magica”, in grado di elevare le qualità di molti prodotti. L’azienda porta avanti con passione l’eredità di un imprenditore visionario, Celso Casati, che ha gettato le fondamenta per una realtà in crescita da oltre 70 anni. Oggi le redini dell’azienda sono nelle mani della Presidente Lorena Rossi Casati e di sua figlia Beatrice Casati, CEO. Insieme, sono riuscite a far avvicinare l’industria tessile al mondo del flock con una curiosità diversa, offrendo ai propri partner la possibilità di rielaborare gli scarti tessili interni, favorendo progetti di reale economia circolare. Nel 2020 nasce il marchio ECOFLOCK®, la risposta tangibile e concreta per la sostenibilità: partendo da materie prime derivate da scarti sia pre-consumo che post-consumo, materiali riciclabili e biodegradabili, Casati Flock offre oggi una vasta gamma di flock sostenibili.