Milano, 16 luglio 2025 – Ecomate, fintech italiana focalizzata sulla valutazione ESG per le piccole e medie imprese, ha ottenuto l’accreditamento ufficiale da Accredia, l’Ente unico nazionale designato dal Governo italiano per attestare la competenza e l’imparzialità degli organismi di valutazione della conformità.
Il Rating ESG di Ecomate, il secondo schema in Italia ad aver ricevuto questo riconoscimento che ne certifica la trasparenza, imparzialità, tracciabilità e aggiornamento metodologico, ha lo scopo di consentire alle imprese di rilasciare dichiarazioni di sostenibilità ambientale e sociale credibili, oggettive e tracciabili, verificabili da organismi terzi indipendenti in conformità alle norme ISO/IEC 17029 e UNI ISO/TS 17033:2020 e UNI/PdR 102:2021 – che ne stabiliscono i requisiti di verifica – oltre a fornire indicazioni operative alle diverse organizzazioni per sviluppare bilanci di sostenibilità in modo strutturato e trasparente.
L’accreditamento rappresenta un passo fondamentale soprattutto nei confronti delle Piccole e medie imprese, a cui Ecomate si rivolge principalmente. Circa il 62% delle PMI italiane infatti presta sempre maggiore attenzione agli aspetti ESG, con le richieste di impegno che provengono soprattutto dai clienti (42%), seguiti dai fornitori (26%) e dalle banche (19%)1. Oltre a rispondere alle richieste di investitori, stakeholder e istituzione in tema di sostenibilità, un Rating ESG accreditato può rappresentare per le PMI un vantaggio competitivo concreto nell’accesso a bandi pubblici, gare d’appalto e strumenti di finanza agevolata, che sempre più frequentemente premiano l’impegno documentato verso la sostenibilità.

“Con questo accreditamento rendiamo il nostro sistema di rating uno strumento concreto per favorire comunicazioni aziendali nell’ambito della sostenibilità chiare, attendibili e basate su evidenze oggettive, ma soprattutto rendiamo il rating ESG uno strumento finalmente accessibile anche per le PMI, che oggi rappresentano il 98% del tessuto produttivo italiano” spiega Alan Gallicchio, CEO e Founder di Ecomate. “Con le nuove normative, volute giustamente a livello europeo per contrastare il greenwashing, accedere a un rating ESG rappresenta ora per queste realtà una necessità reale. Ma sappiamo che costi elevati e oneri operativi, uniti alla complessità normativa e alla mancanza di standard unici, rappresentano degli ostacoli per molte PMI. Con questo accreditamento vogliamo contribuire alla creazione di uno standard aperto, autorevole e democratico”
Ecomate, che da anni lavora già con diversi clienti e partners istituzionali, risponde a queste sfide con una piattaforma digitale collaborativa, che coinvolge oltre 150 esperti provenienti da centinaia società di consulenza, e una metodologia dinamica alimentata da un motore algoritmico proprietario con oltre 900 riferimenti normativi europei e nazionali.
Maggiori informazioni sul sito: ecomate.eu/it/esg-certify