Si consolida il fatturato, migliorano la sostenibilità con emissioni in calo del 20% e il benessere e la formazione dei dipendenti

Gricignano D’Aversa, 23 giugno 2025 – MD, terza catena discount del Paese, la seconda a capitale italiano, nel 2024 consolida i 3,7 miliardi di euro di fatturato, con una crescita dei ricavi netti dello 0,4% rispetto all’anno precedente e un patrimonio netto che supera i 619 milioni di euro. Il valore generato è stato distribuito tra fornitori (85,1%), dipendenti e collaboratori (8,2%), Pubblica Amministrazione (1,5%) e altri attori del territorio (1,3%) e ha permesso all’azienda di continuare nel suo percorso di crescita all’insegna della sostenibilità economica, sociale e ambientale. La marginalità si mantiene stabile, attestandosi al 6,09% nel 2024, in linea con il 6,11% registrato nel 2023. Utile netto: 81,2 milioni.
“Da oltre 30 anni – ha dichiarato il Cavalier Patrizio Podini, fondatore e presidente di MD – lavoriamo con una visione di lungo periodo. Nel 2024 abbiamo continuato a crescere integrandoci nel tessuto economico e sociale dei territori in cui operiamo. La forza di MD risiede nella sua capacità di evolversi restando fedele ai propri valori fondanti: rispetto, qualità, sostenibilità e inclusione. Guardiamo al futuro con determinazione, certi che insieme ai nostri clienti, collaboratori e partner continueremo a costruire un modello virtuoso di sviluppo”.
Lo sviluppo della rete ha incluso azioni mirate di ottimizzazione, con riposizionamenti e aperture in location più strategiche, accompagnate dall’introduzione di format di negozio più evoluti e funzionali. Un processo che testimonia la volontà di MD di rafforzare la propria presenza sul territorio non solo attraverso l’espansione numerica, ma anche migliorando l’efficienza della rete esistente.
OLTRE 55.000 ORE DI FORMAZIONE. Sul fronte occupazionale, l’azienda dà lavoro a 9.172 dipendenti di cui il 64,9% donne con un incremento di 97 nuove risorse nell’ultimo anno, investendo nella formazione con oltre 55.000 ore dedicate, di cui oltre l’82% su salute e sicurezza. L’azienda guarda anche alla flessibilità e al benessere dei suoi dipendenti che hanno usufruito di quasi 22 mila giornate di smart working.
I PRODOTTI A MARCHIO AL CENTRO DELLA STRATEGIA. Oggi MD conta circa 2.384 referenze private label (+6% rispetto al 2023) e 81 marchi food e non food. L’attenzione alla qualità si conferma un pilastro: 100% dei prodotti a marchio MD sono costantemente valutati per impatti su salute e sicurezza, e nel 2024 sono stati condotti 211 audit sui fornitori e 189 audit nei punti vendita, con il 90% di conformità.
SOLIDARIETA’ E VICINANZA AL TERRITORIO. MD ha devoluto oltre 917.000 euro tra donazioni e progetti sociali: 543.289 euro attraverso la piattaforma Goodify e 40.000 euro alla Fondazione Veronesi. Con il programma di contrasto allo spreco alimentare, 240 tonnellate di prodotti sono state donate al Banco Alimentare, equivalenti a più di 479.000 pasti.
EMISSIONI E CONSUMI IN CALO. Dal punto di vista ambientale, MD ha registrato una riduzione del 20% delle emissioni di CO₂ rapportata alle superfici immobiliari, e una riduzione dell’1,8% dei consumi energetici. Sono 308 i punti vendita che hanno consumi inferiori alla media aziendale e 65 impianti fotovoltaici sono stati installati, anche nei nuovi punti vendita, dove è stato introdotto il controllo da remoto degli impianti di raffrescamento e refrigerazione.
“Investire nella sostenibilità – ha aggiunto Maria Luisa Podini, amministratore delegato di MD – significa proiettarsi nel futuro: un’impresa solida deve creare valore condiviso e duraturo, non solo economico, ma anche sociale e ambientale. Per questo, la sostenibilità è ormai parte integrante del nostro modello di business, consapevoli che solo così possiamo generare fiducia, innovazione e resilienza per affrontare le sfide che ci attendono”.
DATI COMPLETI AL LINK
https://www.mdspa.it/sfoglia/esg/2025/11
BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ MD