- Nell’anno fiscale 2022/23 Lenovo ha istituito un Responsible AI Committee, introducendo un modello di governance basato su 7 punti cardine per la valutazione delle innovazioni AI in tutto il suo portafoglio pocket-to-cloud
- La società ha registrato importanti risultati nel percorso di avvicinamento agli obiettivi 2030 di riduzione delle emissioni, all’interno degli standard definiti da Science Based Targets initiative
- La presenza di donne in team tecnici ha raggiunto il 29% del totale, un valore tra i massimi nel settore, che contribuisce alla visione di fornire una tecnologia intelligente per tutti
25 giugno 2024 – Lenovo (HKSE: 992) (ADR: LNVGY) ha pubblicato oggi il suo diciottesimo Rapporto ambientale, sociale e di governance (ESG), confermando il proprio impegno ad agire come cittadino d’impresa responsabile con la visione di portare a tutti una tecnologia più intelligente. Nel rapporto di quest’anno, Lenovo, società tecnologica globale, ha condiviso progressi registrati nel raggiungimento degli obiettivi 2030 di riduzione delle emissioni, il continuo contributo all’economia circolare, la rilevanza delle donne nei ruoli tecnici, l’aumento delle iniziative di volontariato dei dipendenti e la governance proattiva in materia di AI, all’interno del suo percorso di leadership nell’abilitare soluzioni di AI.
“In quest’ultimo anno l’AI ha creato opportunità senza precedenti”, ha dichiarato Yuanqing Yang, CEO e Presidente di Lenovo. “È evidente che l’intelligenza artificiale sarà una delle principali priorità e influenzerà le nostre attività negli anni a venire, siamo consapevoli del nostro ruolo di abilitatori di questa tecnologia per migliorare la vita delle persone in tutto il mondo, riducendo al minimo l’impatto sul pianeta”.
Lenovo ha presentato la sua visione di “AI for all” per la prima volta durante il Lenovo Tech World nell’ottobre 2023. Da allora, la società ha lanciato una soluzione abilitata dall’AI per il monitoraggio in tempo reale delle proprie emissioni durante la produzione, un motore alimentato dall’AI per fornire ai clienti informazioni sulle proprie emissioni IT e numerose iniziative a impatto sociale per supportare, ad esempio, la comunicazione delle persone colpite da perdita dell’udito, per preservare la voce di una persona affetta da SLA, per connettere le organizzazioni non profit a risorse affidabili per l’AI, oltre a garantire che le proprie soluzioni di AI possano garantire l’inclusione e l’accessibilità, e altri progetti di AI responsabile.
La governance proattiva in atto per il settore dell’AI, in rapida evoluzione, sottolinea l’impegno di lunga data di Lenovo per la gestione dei suoi programmi in materia ambientale e sociale. Lenovo è parte del primo gruppo di aziende che hanno ottenuto la convalida dei propri obiettivi Net-Zero dall’iniziativa Science Based Targets ed è vicina a raggiungere il primo traguardo nel suo percorso verso il net-zero: gli obiettivi 2030 di riduzione delle emissioni a breve termine, che prevedono la riduzione del 50% delle emissioni di scopo 1 e 2, del 66,5% delle intensità delle emissioni di scopo 3 da beni e servizi acquistati, del 35% da prodotti venduti e del 25% da trasporti e distribuzione.
Lenovo prosegue la transizione verso un’economia circolare, aumentando l’uso di materiali sostenibili, il riciclo e lo smaltimento. Dal 2017, Lenovo ha registrato una crescita di quasi il 40%1 nel riciclo dei dispositivi grazie ai suoi programmi di recupero dei prodotti2. Dal 2020, Lenovo ha riutilizzato o riciclato oltre 94.000 tonnellate metriche di prodotti1 attraverso i programmi PELM2, pari al peso di 87 milioni di ThinkPad3.
Oltre all’impatto ambientale, Lenovo sta lavorando per aumentare la diversità, l’inclusione e l’accesso alla tecnologia, sia a livello aziendale che nella società. In questo rapporto, Lenovo ha dichiarato che la presenza femminile nei ruoli tecnici ha raggiunto il 29%, il valore più alto nel settore per quanto riguarda la presenza di donne in ruoli tecnici4. La società continua a perseguire l’obiettivo di aumentare la diversità nei ruoli direttivi e decisionali, con la volontà di voler raggiungere il 27% di rappresentanza femminile a livello globale e il 35% di presenza di talenti storicamente esclusi negli Stati Uniti entro l’anno fiscale 2025/26. Con clienti in 180 mercati nel mondo, la diversità è sempre stata al centro del successo aziendale di Lenovo.
“La diversità della nostra forza lavoro non solo favorisce soluzioni più efficaci ai problemi, ma ci aiuta a soddisfare meglio le esigenze dei nostri clienti a livello globale”, ha aggiunto Laura Quatela, Senior Vice President e Chief Legal and Corporate Responsibility Officer di Lenovo.
Lenovo prosegue nel suo impegno di portare la sua tecnologia nella società e ha dichiarato un impatto filantropico globale di 21 milioni di dollari. Le persone che operano in Lenovo nel mondo sono al centro di questa missione: il volontariato dei dipendenti è aumentato del 40% nel corso del Love on Month of Service tenutosi nel 2023. Le iniziative filantropiche di Lenovo sottolineano la visione dell’azienda di dare accesso alla tecnologia al maggior numero di persone nel mondo portando “AI for all”, attraverso progetti come ad esempio la serie di webinar AI for Social Impact, la partnership con i changemakers di Ashoka e quelle a livello locale per soddisfare le esigenze delle comunità di tutto il mondo.
Gli esperti ESG di Lenovo adattano la strategia aziendale a vari modelli e standard e sono orgogliosi di essere riconosciuti dai principali rating, classifiche e indici nel corso dell’anno.
- Nell’anno fiscale 2023/24, Lenovo si è impegnata nell’iniziativa Forward Faster del Global Compact delle Nazioni Unite, allineandosi agli obiettivi incentrati sull’iniziativa per il clima e la resilienza idrica
- Lenovo ha mantenuto lo status di AAA nella classifica MSCI e ha ottenuto il punteggio più alto nel settore IT per i risultati ambientali e sociali nell’Hang Seng Corporate Sustainability Index, ricevendo un punteggio complessivo di AA
- Nel 2023 Lenovo è stata premiata per l’undicesima volta all’interno della sezione Most Sustainable Companies and Organizations dell’Hong Kong Institute of Certified Public Accountants nell’ambito dei Best Corporate Governance and ESG Awards, ricevendo un Gold Award
- Lenovo ha avuto anche l’onore di essere nominata come miglior posto di lavoro per l’inclusione della disabilità da Disability:IN, ha mantenuto la sua posizione nell’Human Rights Campaign’s Corporate Equality Index per l’Inclusione LGBTQ+ e ha ricevuto il punteggio più alto fino ad oggi per Workplace Prides’ Global Benchmark Score
- Questi riconoscimenti sono stati ulteriormente sottolineati dal fatto che Lenovo si è classificata al 10° posto nella classifica Top 25 Global Supply Chains di Gartner, ha ricevuto il Sustainability Champion Award per il 2023 da Canalys ed è stata nominata una delle Most Admired Companies di Fortune Magazine
Per approfondire, consulta la mappa interattiva e scarica il Report ESG di Lenovo per l’anno fiscale 2023/24.
Lenovo
Lenovo è una società tecnologica globale con un fatturato di 57 miliardi di dollari, al 217mo posto della classifica Fortune Global 500 e al servizio di milioni di clienti ogni giorno in 180 mercati. Focalizzata sulla visione di fornire una tecnologia più intelligente per tutti, Lenovo ha costruito il suo successo come la più grande azienda di PC al mondo con un portafoglio pocket-to-cloud di dispositivi abilitati all’intelligenza artificiale, pronti per l’intelligenza artificiale e ottimizzati per l’intelligenza artificiale (PC, workstation, smartphone, tablet), infrastruttura (data center, storage, edge, high performance computing e infrastruttura software-defined), software, soluzioni e servizi. Il continuo investimento di Lenovo nell’innovazione che cambia il mondo sta costruendo un futuro più equo, affidabile e intelligente per tutti, ovunque. Lenovo è quotata alla borsa di Hong Kong con Lenovo Group Limited (HKSE: 992) (ADR: LNVGY). Per saperne di più, visita https://www.lenovo.com e leggi le ultime notizie tramite il nostro StoryHub