Page 96 - AMBIENTE N 122
P. 96

E cologia
                 Ecologia
                 di Sara Roversi - presidente del Future Food Institute - www.futurefoodinstitute.org
                               Paideia: a Pollica



                                      nuovo campus




                         dedicato all’ecologia



                            integrale applicata








































                 Nel Cilento presentato il nuovo laboratorio sperimentale internazionale per l’agricoltura,
                          l’alimentazione e l’ambiente e per la fruizione più sostenibile dei territori,
                  dei borghi e delle aree interne italiane. Un progetto nato dalla collaborazione di Future
                  Food Institute, Comune di Pollica e Centro Studi Dieta Mediterranea “Angelo Vassallo”


                          el cuore del Mediterraneo, a Pollica, nasce “Pai-  relazione all’ambiente che lo circonda. Il progetto rappre-
                          deia Campus” il nuovo  polo internazionale   senterà infatti un vero e proprio terreno fertile dove educare
                          dedicato alla formazione, alla ricerca, alla   alla tradizione ed alla cultura mediterranea, sviluppare inno-
                          sperimentazione ed all’innovazione sul tema   vazioni per affrontare le sfide del futuro e rinforzare le rela-


                N dell’Ecologia Integrale che vede nel concetto   zioni con l’ambiente e tra le persone per creare una comuni-
                 di Dieta Mediterranea una delle sue più concrete manifesta-  tà stabile e resiliente. Il cibo diventerà qui filtro per studiare

                 zioni. Il nuovo progetto che nasce dalla collaborazione tra   le interazioni millenarie tra uomo e paesaggio, strumento
                 Comune di Pollica, Centro Studi Dieta Mediterranea “An-  catalizzatore dello Sviluppo Sostenibile nel Mediterraneo e
                 gelo Vassallo” e il Future Food Institute trasforma Pollica in   volano di cambiamento per una comunità ed un territorio
                 un laboratorio sperimentale di innovazione per l’agricoltura,   inclusivi e resilienti.
                 l’alimentazione e l’ambiente e per la fruizione più sostenibi-  Questo progetto ha l’ambizione di essere, per il territorio e
                 le dei territori, dei borghi e delle aree interne italiane.   per il Paese, un luogo simbolico da cui ripartire compren-
                 Il nome Paideia si rifà alla concezione di sviluppo pedagogi-  dendo i principi che sottendono gli Obiettivi di Sviluppo So-
                 co in vigore nell’antica Grecia, che rappresentava un vero e   stenibile dell’Agenda 2030, ovvero il nexus tra uomo, pianeta
                 proprio percorso educativo integrale al ruolo dell’uomo in   e prosperità. Un vero e proprio laboratorio a cielo aperto

           94
   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100