Page 98 - AMBIENTE N 122
P. 98

LIBRI



                 IL PESCE È FINITO


                 “Se noi italiani dovessimo mangiare solo
                 pesce che proviene dalle nostre acque
                 non ne avremmo più a disposizione,
                 approssimativamente, intorno alla fi ne
                 di marzo di ogni anno”



                    n viaggio sotto la superficie dell’acqua, tra moder-
                Uni attrezzi di cattura, dati impietosi, avvenimenti di
                 cronaca, specie viventi che stanno diventando sempre
                 più rare, per diventare consumatori più consapevoli e
                 fare le scelte migliori.
                 Peschiamo troppo e lo stiamo facendo male, se è vero
                 che,  contemplando  anche  il  deterioramento  lungo  la

                 filiera, circa il 40% di tutte le catture non arriva al no-
                 stro piatto. Per alcuni “prodotti”, le catture accessorie
                 possono essere anche più del doppio rispetto la specie
                 per la quale si è usciti in mare. La “pesca fantasma” non
                 riguarda solo pesci, ma anche cetacei, uccelli marini e
                 tartarughe.  Solo  per  riportare  qualche  dato,  a  livello   IL PESCE È FINITO
                 mondiale, ogni anno, perdono la vita nelle reti e nelle
                                                                     “Il mare serve per ricordarci che siamo parte
                 lenze di materiale plastico oltre centotrentamila tra leo-  di un disegno molto più grande”
                 ni marini, foche e balene.
                 Il destino imminente dei pesci e delle altre creature dei       di Gabriele Bertacchini

                 mari è affidato a una crescita di coscienza e di cono-     Infinito Edizioni - 176 pagine - 13,30 euro

                 scenza allo stesso tempo sia individuale che collettiva.
                  I Najima - Un mondo d’energia                    Tocca a noi

                  I Najima sono creature                           26 incontri con persone
                  luminose dotate di un                            che sanno come cambiare
                  enorme potere chiamato                           il mondo. Il libro propone
                  takeh, alti quanto il mignolo                    un percorso che si snoda
                  di un uomo adulto. Arrivati                      tra interviste a imprenditori,
                  settemila anni fa da un                          scienziati, economisti e
                  pianeta lontano, riescono                        scrittori, legato da un filo

                  con il loro potere, a gestire                    rosso: le soluzioni ci sono
                  gli equilibri dei pianeti                        già. Abbiamo le conoscenze
                  consentendo lo scorrere                          scientifiche, le innovazioni

                  della vita. Ai nostri tempi su                   tecnologiche e di processo,
                  un’isola al largo delle coste                    i metodi e i saperi per
                  italiane vive una ragazza                        trasformare radicalmente i
                  di quindici anni di nome                         nostri modelli di produzione
                  Sophie, orfana di madre. Adora passare il suo tempo   e consumo. E andare rapidamente verso un sistema
                  fotografando la natura. Dopo un violento terremoto,   sostenibile, circolare ed equo. Per non dover affrontare
                  Sophie fa la conoscenza di sei misteriosi Najima, venuti   una crisi peggiore di quella che stiamo vivendo. Siamo
                  da lei per portarla in salvo da un nemico pericoloso, che   già pronti, dobbiamo solo osare. E farlo subito, come
                  si è abbattuto sulla sua isola. Una storia di amicizia, di   in questo libro ci raccontano Zhou Jinfeng, “Gli animali
                  meravigliosi posti inesplorati e di azione vi porterà in un   siamo noi”, Mariana Mazzucato “Missione Terra”, Nicholas
                  mondo nuovo, dove il potere più forte è sentirsi amato da   Stern “Emissioni zero, oggi è possibile”, Laurence Tubiana
                  chi si ama. Una lotta a colpi di takeh definirà le sorti del   “Agire tocca a noi”, Bertrand Piccard “Soluzioni per il

                  mediterraneo e il futuro della Terra.            presente”, Boyan Slat “Riparare i danni”...
                  di Mirko Esposito                                di Elena Comelli con Emilia Blanchetti
                  PAV Edizioni - Collana Fantasy - 196 pagine - 14,00 euro  Edizioni Ambiente -160 pagine - 15,00 euro



           96
   93   94   95   96   97   98   99   100