Page 25 - AMBIENTE N 122
P. 25
L’ITALIA
DEI COMUNI
LOMBARDIA
la partecipazione di scultori, creativi, progettisti prove-
nienti da tutta Europa.
Vezza d’Oglio è nota altresì per un altro appuntamento
che richiama ogni anno migliaia di appassionati e curio-
si: “La Caspolada al chiaro di luna”, una suggestiva
camminata notturna che comprende anche una celebre
competizione con ai piedi scarponi dotati di una sorta di
racchettoni per fluttuare veloci e sicuri sulla neve. con piatti fumanti di polenta taragna, sapidi ragù, pasta
fatta in casa, zuppe e brasati gradevolmente speziati, ma
Il richiamo del paesaggio, della natura e dei sapori. anche con il sorriso che si appresta a fiorire in prima-
In tutte le stagioni per gli appassionati dello sport, ma vera proponendo formaggi dal gusto unico, gli ortaggi
anche per gli amanti della natura sono tanti i sentieri genuini di questa terra, i frutti di bosco che qui del bo-
e le proposte volte a conoscere questo territorio che sco hanno realmente il sapore, nonché la spongada, una
comprende scenari di rara bellezza, popolato dai profu- focaccia dolce che sa stupire per il suo gusto delicato ed
mi della flora alpina, intessuto dei colori lussureggianti unico insieme.◆
dell’estate e da quelli più tenui o candidi dei mesi inver-
nali. Salendo in alto, sopra il paese è frequente incon-
trare caprioli, cervi, marmotte, una natura che per chi
viene dalla città sembra poter esistere solo nei libri. Così
a Vezza d’Oglio tutto diviene meraviglia, nondimeno i
sapori della tradizione che contraddistinguono il luogo
raccontando e accompagnando i freddi mesi invernali
23