Page 8 - Ambiente 121
P. 8
Ambiente
A
e
mbient
“Siamo soddisfatti ed orgogliosi ad es- Il fine – concludono Capraro e Car-
sere i primi in Puglia a firmare questo rozzo – è tutelare la salute pubblica e
protocollo. Il nostro impegno – dichia- l’economia del territorio, apprezzato in
rano gli amministratori comunali – quanto ospitale ed attento alla tutela
mira a tutelare ulteriormente l’ambiente dell’ambiente e del mare”.
attraverso questo accordo strategico con “Plastic Free Onlus – afferma Luigi
una delle realtà più attive sul tema nel Schifano – è orgogliosa di intraprendere
panorama nazionale. Abbiamo già avu- questo percorso anche in Puglia, Castro
to modo di collaborare con Plastic Free rappresenta un punto di partenza a cui
attraverso campagne di raccolta rifiuti, seguiranno molti altri Comuni. Con que-
liberazione di tartarughe marine ed al- sto protocollo le parti si impegnano a sen-
tre iniziative che hanno riscosso successo sibilizzare la popolazione attraverso, ad
in termini di partecipazione e risultati. esempio, appuntamenti di raccolta, lezio-
Il prossimo passo è divenire presto un Co- ni di educazione ambientale e passeggiate
mune interamente “Plastic Free” attra- ecologiche e turistiche nel territorio. Que-
verso una programmazione graduale e mirata che punta, prima anco- ste iniziative si inseriscono in un panorama più ampio di attività che
ra che a vietare taluni comportamenti errati con ordinanze specifiche, coinvolge diverse realtà come le scuole, il Centro di Recupero Tarta-
a far comprendere quanto sia indispensabile e necessario occuparsi rughe Marine di Calimera e tanti volontari e volontarie che rendono
concretamente di queste tematiche. possibile il raggiungimento di questi grandi obiettivi.”◆
Vietri di Potenza con “Plastic Free Onlus” per l’educazione ambientale
Amministrazione comunale di Vietri di Potenza, La Por- L’obiettivo è di far sì che questo tipo di sensibilità possa diventare vera
L’ ta della Lucania ha siglato il primo protocollo d’intesa e propria cultura di comunità, in maniera tale da farne virtuosismo
nella Regione Basilicata tra un Comune e l’associazione Pla- che possa interessare anche gli altri aspetti del nostro territorio: la
stic Free Onlus, con la firma del Sindaco Christian Giorda- salute pubblica, il turismo e l’economia del territorio”.
no. Trattasi di un proposta progettuale concreta che verte “Ho fortemente voluto intraprendere questa strada per ridare vita
essenzialmente sul tema della tutela ambientale del terri- alla nostra terra, la Basilicata – ha dichiarato il referente regio-
torio, in particolar modo riducendo l’utilizzo della plastica nale Plastic Free, Francesco Paolicelli - cercando di sensibiliz-
monouso sul territorio comunale, partendo dalla scuola pri- zare la nuova generazione. Dopo diverse azioni e sforzi da parte dei
maria mediante un piano di green educational. nostri volontari finalmente il primo risultato del quale ne siamo tanto
“Siamo assolutamente soddisfatti ed orgogliosi di fungere da apri- orgogliosi con il Comune di Vietri di Potenza”.◆
pista in Basilicata attraverso la firma questo protocollo. Il nostro
impegno – dichiara il Sindaco – mira a tutelare ulteriormente la Christian Giordano,
natura mediante l’accordo strategico con una delle realtà più attive Sindaco Vietri
di Potenza
sul tema nel panorama nazionale, con la quale abbiamo già avuto
l’onore di collaborare nell’organizzazione di manifestazioni di carat-
tere ambientale. Lo step successivo è quello di divenire al più presto un
comune interamente “Plastic Free” attraverso una programmazione
mirata che punti, prima ancora che a vietare taluni comportamenti
errati con ordinanze specifiche, a far comprendere quanto sia indi-
spensabile e necessario occuparsi concretamente di queste tematiche.
6