Page 77 - Ambiente 121
P. 77

Respiro nel  maggio  2021, durante il   vegetale e la contestuale valorizzazione   ni, Associazione Italiana Pneumologi
            Festival dei Borghi del Respiro.  del patrimonio verde come filtro per le   Ospedalieri-Italian  Thoracic Society;
            Questi “Borghi del Respiro” sono co-  polveri urbane.             Gabriele Desiderio, Unione Nazionale
            munità  situate  in  distretti  di  buona   I Borghi del Respiro si adoperano per   ProLoco d’Italia per OITS; Silvia Brini
            qualità dell’aria attestata dai principali   la  diffusione  dei  sani  stili  di  vita,  in-  e Alessandro Di Menno Di Bucchianico,
            parametri nazionali di monitoraggio   dividuando anche una rete di hotel ed   Istituto Superiore per la Protezione
            (D. Lgs. N. 155/2010). Lo stesso De-  altre strutture ricettive dotati di parti-  e la Ricerca Ambientale;  Salvatore
            creto Legislativo, recependo la diretti-  colari standard di qualità per i soggetti   D’Antonio,  Associazione Broncopa-
            va europea, (2008/50/CE), prevede di   allergici.                 tie Cronico-Ostruttive.  Il  riferimento
            mantenere la qualità dell’aria, laddove   Le azioni incluse anche nel program-  per i Comuni interessati a collaborare è
            buona, e migliorarla negli altri casi ga-  ma del New Green Deal Europeo, an-  l’Associazione Nazionale Borghi del
            rantendo  al  pubblico  le  informazioni   che in termini energetici, fanno di tale   Respiro, Presieduta da Luciano Morini.
            sulla qualità dell’aria.         metodologia uno strumento sempre   Le attività promosse sono riportate nel
            Sono richieste alle Amministrazioni lo-  più rivolto ad un futuro verde, sano   sito dedicato www.borghidelrespiro.it.◆
            cali concrete azioni di Governance per-  e rispettoso dell’ambiente naturale e
            ché cittadini e turisti possano godere di   dell’uomo in senso globale.  Maggiori  informazioni:  Associazione
            benefici costanti e duraturi. Particolare   Compongono  il  Comitato  scientifico  il   Nazionale Borghi del Respiro, via Bri-
            attenzione è posta alla sensibilizzazio-  Vice-Presidente dell’Associazione Na-  ganti, 129, 06100 Perugia – Segreteria:
            ne in ambito di salute respiratoria. Le   zionale Borghi del Respiro, Vincenzo   info@borghidelrespiro.it;  Presidenza:
            azioni virtuose spaziano dal divieto di   Colorizio;  la  coordinatrice  del  progetto   luciano.morini@borghidelrespiro.it;
            fumo di tabacco in alcune aree sensibili   Francesca Marinangeli,  Consiglio  per   Facebook/Youtube:  borghidelrespiro
            all’aperto frequentate da scolari, bam-  la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi   Link ai borghi firmatari: https://www.
            bini, anziani, alla creazione di isole pe-  dell’Economia Agraria; Marco Dottori-  borghidelrespiro.it/borghi/
            donali nei periodi più impattanti per il
            traffico motorizzato; dai percorsi dedi-
            cati e forest-therapy in boschi balsami-
            ci e nei sentieri naturalistici del territo-
            rio, anche per disabili respiratori, alle
            azioni di limitazione delle emissioni di
            CO2, il Consumo di suolo ZERO e l’at-
            tuazione della Strategia Nazionale del
            Verde Pubblico promossa dal Comitato
            Nazionale MATTM per lo sviluppo del
            verde pubblico, con un piano del verde
            urbano ipo-allergenico per ridurre il ri-
            schio espositivo ad allergeni di origine



































                                                                                                               75
   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82