Page 76 - Ambiente 121
P. 76

Orizzonte salute

            di Francesca Marinangeli - Massimo Alesii - Marco Dottorini

























            I Borghi del Respiro:




            una realtà nazionale



            sempre più vivace,



            volta al benessere della




            natura e dell’uomo





                                                                              di un turismo attento all’ambiente in
            Un sano stile di vita in luoghi non inquinati dove fare           particolare per le persone con disabili-
            attività fisica, ricreativa, socio-culturale e spirituale all’aria   tà respiratoria. Il 1° agosto 2020, quin-
            aperta: è la proposta dei 15 Comuni che hanno dato vita           dici Sindaci del Centro Italia hanno
            all’Associazione nazionale “Borghi del Respiro”, un punto         sottoscritto il “Patto per il Respiro”,
                                                                              impegnandosi,  nell’ambito  dell’Asso-
            di partenza per promuovere, direttamente con la loro              ciazione Nazionale Borghi del Respiro,
            esperienza quotidiana e il loro esempio, la protezione            a tutelare la salubrità ambientale, a mi-
            della natura, il consumo di suolo zero, la valorizzazione         gliorare lo sviluppo del turismo soste-
            delle risorse naturali e il turismo sostenibile, con l’obiettivo   nibile locale, perseguendo l’obiettivo
                                                                              di proteggere la salute e il benessere
            di tutelare la salute                                             respiratorio dei cittadini.
                                                                              I Comuni, siti nelle tre Regioni dell’A-
                         è un’urgente necessi-  me alle Associazioni Pazienti è quel-  bruzzo, Lazio ed Umbria, sono: Ama-
                         tà  di  intervenire  sulla   lo di porre particolare attenzione alla   trice, Cascia, Cittareale, Fontecchio,
                         qualità dell’aria, sia in   qualità dell’aria nei programmi di pre-  Leonessa, Lucoli, Nocera Umbra,
                         termini di consapevo-  venzione e di educazione sanitaria.  Passignano sul Trasimeno, Rocca di
            C’lezza che di istruzione        Ci sono aree, tra le zone interne ita-  Mezzo,  Rocca  di  Cambio,  Scanno,
            e  di  adottare  misure  efficienti  per  ri-  liane, meno densamente popolate ed   Secinaro, Sigillo, Tione degli Abruz-
            durre i livelli di inquinamento, come   industrializzate, dove l’aria è ancora   zi, Villa S. Angelo. Le nuove candi-
            emerso nel primo Convegno Mondiale   qualitativamente buona.      dature  sono  state  accettate  fino  alla
            sull’inquinamento atmosferico e sul-  Il progetto Borghi del respiro nasce   fine di dicembre. Una volta ottenuto il
            la salute a Ginevra (2018). L’impegno   dal desiderio di promuovere queste   parere favorevole del Comitato Scien-
            preso  dalle  Società  Scientifiche  insie-  piccole  località  salubri  all’attenzione   tifico  saranno  proclamati  Borghi  del

       74
   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81