Page 82 - Ambiente 121
P. 82

LIBRI



            Basta scuse sui rifiuti!


            Un libro aggiornatissimo: tutte
            le novità più interessanti sul fronte
            dell’eco-sostenibilità applicata
            alla vita quotidiana


               trade invase dall’immondizia, mari pieni di plasti-
            Sca, discariche stracolme...
            Ma dove vanno a finire davvero i nostri rifiuti?
            Siamo tutti responsabili della spazzatura che produ-
            ciamo e proprio per questo, se ci comportassimo in
            maniera più consapevole, riusciremmo a ridurre il no-
            stro impatto sull’ecosistema dell’intero Pianeta.
            Martin Dorey, esperto ambientalista, ci chiede di fare
            attenzione agli oggetti che buttiamo, a quelli che ri-
            cicliamo – come la plastica, il cibo, i vestiti, i prodotti
            elettronici, i mobili – e di considerare gli effetti di un
            errato smaltimento.
            Come  ha  già  fatto  in  Basta  plastica,  il  libro  in  cui
            aiutava i lettori a controllare il consumo di plastica,    BASTA SCUSE SUI RIFIUTI!
            Martin Dorey offre delle #soluzioneindueminuti pra-
                                                                     “Uno dei libri migliori per informarsi
            tiche e veloci per diminuire la produzione di spazza-    su uno stile di vita eco-compatibile”
            tura, promuovendo delle azioni che possono fare una
            grande differenza.                                                 di Martin Dorey
            Possiamo  contribuire  a  salvare  il  Pianeta.  Servono   Aboca Edizioni - 251 pagine - 12,00 euro
            solo due minuti.

             Comunicare l’ambiente. Un dialogo                 La Gallina Commedia
             (im)possibile tra scienza e politica?             È un sogno piuttosto
             Frutto di una ricerca                             verosimile, quello che spinge
             quadriennale, il presente                         un pollo qualunque ad
             volume si interroga sui                           addentrarsi in boschi bui e
             motivi per cui sono stati                         mondi sconosciuti. Guidato
             necessari cinquant’anni                           da un’abile gallina in vesti
             dalla scoperta degli effetti                      medievali e accompagnato
             sulla salute dell’amianto                         da innumerevoli personaggi
             o del fumo di sigaretta                           buoni e crudeli al tempo
             per l’emanazione di leggi                         stesso, ripercorrerà, tramite
             più restrittive su questi                         varie esperienze altrui, i
             inquinanti e si pone                              propri passi, analizzando le
             l’obiettivo di indagare le                        proprie colpe quotidiane in
                                                               cerca di redenzione.
             forme di comunicazione tra
                                                               La Gallina Commedia,
             scienza e politica alla luce
             del grande ritardo spesso                         rivisitazione poco ortodossa del capolavoro di Dante
             osservabile tra conoscenze scientifiche e azioni politiche   Alighieri, è un libro per bambini, ragazzi e adulti
             soprattutto in campo ambientale e sanitario. La sfida che   interessati ai problemi ambientali che affliggono il
             ci attende è enorme. Scienza, politica e comunicazione   pianeta in questo periodo storico. Impreziosiscono
             rivestiranno un ruolo decisivo in questa trasformazione   il volume le coloratissime illustrazioni dell’autrice, a
             che, ci auguriamo, potrà onorare l’appellativo che gli   dimostrazione di un talento a tutto tondo, che spazia
             uomini si sono dati: quello, appunto, di Sapiens.  dalla prosa al disegno alla poesia, raffinato in una ironia
                                                               pungente, che conquista e fa riflettere.
             di Paolo Rognini
             Franco Angeli, Collana: Uomo, ambiente, sviluppo    di Debora Fabietti
             222 pagine - 23,00 euro                           Europa Edizioni - 94 pagine - 15,90 euro


       80
   77   78   79   80   81   82   83   84