Page 25 - Ambiente 121
P. 25
Ecologia
E cologia
MARIASOLE BIANCO
Biologa marina e divulgatrice
scientifica con una
grandissima passione per il
mare e per la sua tutela. Dal
2012 fa parte della World
Commission on Protected
Areas dell’IUCN, lavora
con il settore privato sulle
sostenibilità e responsabilità
ambientali legate all’oceano,
e ha insegnato divulgazione
naturalistica all’Università
l 71% della superficie del nostro pianeta è ricoperto di Genova. È fondatrice e
da distese d’acqua che nelle loro profondità ospitano presidente di Worldrise,
l’80% delle specie viventi, regolano il clima, produco- una dei 100 Ocean Hero
no il 50% dell’ossigeno che respiriamo e assorbono un mondiali e DonnAmbiente
Iterzo dell’anidride carbonica prodotta dall’uomo. L’oce- 2019. Ospite fissa della
ano è fonte di vita ma anche di cibo, energia e lavoro per trasmissione Kilimangiaro, si è affermata come punto di
miliardi di persone. Tuttavia lo conosciamo pochissimo e riferimento della comunità italiana e internazionale per il
abbiamo mappe più dettagliate della Luna e di Marte che suo impegno per la salvaguardia dell’ambiente marino.
dei fondali oceanici. Eppure in questi luoghi si nasconde
un tesoro per l’umanità costituito da una ricchezza natura-
le strabiliante, per la sua bellezza e per le risorse che è in
grado di fornirci.
Purtroppo il mare è in pericolo e sta cambiando con una
velocità mai immaginata, andando a intaccare l’esistenza di
ogni singola forma di vita che dipende dall’oceano.
La giovane biologa marina Mariasole Bianco racconta la bel-
lezza e la fragilità del mare, e insieme ci porta in un viaggio
pieno di speranza alla scoperta di storie di chi, per la salute
del mare, si batte concretamente. La competenza scientifica
si unisce alla passione nelle parole della studiosa, che ci
ricorda attraverso il racconto dei fatti, come il futuro del pia-
neta è nelle nostre mani e che il nostro futuro dipende dalla
salute degli oceani. E che una soluzione è possibile.
L’autrice devolverà i proventi che deriveranno dalla vendi-
ta di questo libro all’associazione Worldrise Onlus (www.
worldrise.org), che sviluppa progetti di conservazione e va-
lorizzazione dell’ambiente marino.◆
23