Page 22 - Ambiente 121
P. 22

Ecologia





























































            biodiversità del nostro mare e l’importanza della sua salva-  dedicate alla protezione del nostro mare. Abbiamo deciso
            guardia. Agire, lavorando insieme, per garantire un futuro   di condividere la scelta degli ultimi 10 obiettivi con l’alle-
            migliore per il nostro mare, tutelando la sua biodiversità e   anza, per identificare ogni anno un tema su cui focalizzare
            assicurandone la produttività.                    la campagna.
            Abbiamo identificato una serie di azioni di intervento al fine   Come gli ecosistemi marini cambiano velocemente, non
            di raggiungere una gestione efficace delle aree protette e in   possiamo prevedere quali saranno tutti gli obiettivi neces-
            particolare lavorare sui loro processi di istituzione, gestione,   sari  al  raggiungimento  del  target  nei  prossimi  anni.  Per
            monitoraggio, sorveglianza e promozione. Attività che sa-  questo ci aiuterete voi a decidere, votando ogni anno un
            ranno messe in pratica durante i 10 anni della campagna in   obiettivo nuovo per il futuro del nostro mare.
            collaborazione con gli enti competenti, altri partner strategi-  La campagna 30×30 Italia avrà una durata di 10 anni, 30
            ci e il supporto della comunità internazionale.   obiettivi strategici per raggiungere quello più grande: pro-
            Mappare e studiare la vita che popola le nostre acque per   teggere il 30% dei mari Italiani entro il 2030.
            creare un sistema di aree protette che racchiuda al suo in-  L’obbiettivo principale della campagna nel suo primo anno
            terno una rappresentazione completa dei diversi ecosistemi.  sarà quello di far adottare  dall’Italia  il target del 30×30
            Per proteggere il mare bisogna conoscere i suoi segreti,   all’interno della Conferenza delle Parti della Convenzione
            le sue ricchezze, le sue fragilità coinvolgendo non solo la   sulla Diversità Biologica e fare in modo che l’Italia possa
            comunità scientifica ma anche chi il mare lo vive tutti i   essere promotrice di questo impegno all’interno delle Co-
            giorni. Collaborazioni strategiche, progetti di ricerca, in-  munità Europea.
            tegrazione del sapere tradizionale, eve   nti, tavole roton-  Inoltre, verranno perseguiti altri obiettivi, a cui si può contri-
            de, interviste, questionari, tirocini formativi e tesi speri-  buire sul website ufficiale di cui Ambiente è media partner.
            mentali saranno alcune delle occasioni di studio e dialogo   Insieme per fare la differenza! Partecipa: www.30x30.it.◆

       20
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27