Page 59 - AMBIENTE 120
P. 59
Sopra, il Laboratorio situato nella Stazione
Centrale di Milano in via Sammartini, entrata
sottopasso Mortirolo sarà anche luogo di incontri
aperti al pubblico, attivo da ottobre a marzo,
in collaborazione con l’Accademia di Belle
Arti di Brera e i suoi giovani talenti durante la
realizzazione delle installazioni
adotterà un globo che, attraverso la perso-
nalizzazione e l’interpretazione artistica, sarà
il veicolo per comunicare la propria «idea»
di sostenibilità. Dal lancio dell’iniziativa,
all’Asta finale, i brand saranno protagonisti
del percorso di comunicazione per oltre 200
giorni. Partecipando all’iniziativa, le aziende tecipazione di visitatori italiani e stranieri.
avranno a disposizione un nuovo e potente Le installazioni artistiche realizzate saranno
media con cui manifestare il proprio punto esposte per le strade di Milano con la più
di vista creativo, ottenere spazi di visibilità alta concentrazione di passaggio pedonale.
inediti, incrementare la propria brand repu- Un’iniziativa capace di generare: milioni di
tation, e sostenere un’iniziativa concreta a contatti, viralità, ingaggio e interazione.
favore della città di Milano. Il mezzo per l’attivazione sul territorio sarà
il globo terrestre stesso che si trasformerà
La grande mostra in una tela sferica a completa disposizione
100 Globi per Milano di artisti, designer e studenti della più im-
Un “viaggio visionario” intorno alla terra portante accademia milanese. Il GLOBO è
che vede Milano protagonista sulla tema- realizzato con materiali riciclati e riciclabili.
tica ambientale e la sostenibilità. Cento Alla base dell’installazione sarà applicata
Globi terrestri ecosostenibili decorati e una targa con logo dell’azienda mecena-
dipinti da artisti, creativi e noti designer te, nome dell’opera e dell’artista. Sulla base
per una mostra pubblica open air tra cre- verranno inoltre esposti i loghi dei partner
atività, arte, design, con il coinvolgimen- istituzionali dell’evento.
to di giovani talenti e la collaborazione
dell’Accademia di Belle Arti di Brera. Un Contemporaneo, interattivo
evento che vedrà i Globi “artistici” collo- I Globi, dotati di realtà aumentata I bicchieri intelligenti e riutilizzabili PCUP
cati tutti insieme come “Anteprima” per Grazie a un codice QR, posizionato sulla verranno utilizzati durante gli eventi WePlanet
organizzato durante l’iniziativa. Avranno
un giorno in piazza del Duomo: una ga- base dell’installazione, chiunque possieda un l’obiettivo di rendere gli eventi più sostenibili e
lassia inedita di mondi sotto i riflettori dei device dotato di fotocamera, potrà accedere smart. Grazie al piccolo chip inserito sul fondo dei
bicchieri sarà possibile conteggiare il risparmio di
media nazionali e internazionali e la par- a contenuti multimediali: schede, video e ap- plastica e visualizzare i presenti agli eventi
41